Caro Signor Bartolo Russo,
poiché era nelle mie intenzioni presentare, presso il TAR del Lazio, ricorso contro il provvedimento di nomina del Commissario Straordinario di Tirrenia, ho interessato opportunamente un noto studio legale della capitale per aver il necessario parere.
Devo purtroppo comunicarle che i miei dubbi sulla correttezza e legittimità del decreto si sono infranti in presenza di un decreto appositamente confezionato e che risulta quindi inoppugnabile.
Infatti all’articolo 2 comma 2 del decreto-legge n. 347 è aggiunto in fine, il seguente periodo: “ Per le società operanti nel settore dei servizi pubblici essenziali, l’ammissione immediata alla procedura di amministrazione straordinaria, la nomina del commissario straordinario e la determinazione del relativo compenso, ivi incluse le altre condizioni dell’incarico anche in deroga alla vigente normativa in materia sono disposte con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri o del Ministro dello sviluppo economico, con le modalità di cui all’art. 38 del decreto legislativo n. 270, in quanto compatibili e in conformità ai criteri fissati dal medesimo decreto. Tale decreto può prescrivere il compimento di atti necessari al conseguimento delle finalità della procedura. (evidenzio che ciò è una novità del decreto 134/2008).
Qualora non sia possibile adottare, oppure il Ministro non autorizzi il programma di cui all’articolo 27, comma 2, lettera a) né quello di cui alla lettera b), del decreto legislativo n. 270, il tribunale, sentito il commissario straordinario, dispone la conversione della procedura di amministrazione straordinaria in fallimento, ferma restando la disciplina dell’art. 70 del decreto legislativo n. 270. (evidenzio che le parole: ‘ è presentato’ sono sostituite dalle seguenti: ‘ può anche essere presentato)
Nell’ allegare inoltre e di seguito il Decreto del Presidente Del Consiglio dei Ministri del 5 Agosto 2010, relativo all’Ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria della Società Tirrenia di Navigazione S.p.A. e nomina del commissario straordinario mi permetta di esprimere l’auspicio che finalmente i lavoratori si rendano conto di quanto stia loro accadendo e si predispongano, con il necessario sostegno delle organizzazioni sindacali,che per la parte che ci riguarda non faremmo mancare, a reagire adeguatamente:
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Visto il decreto-legge 23 dicembre 2003, n. 347, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2004, n. 39, recante «Misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza»;
Visto il decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270;
Visto il decreto-legge del 5 agosto 2010, in corso di pubblicazione;
Vista l'istanza in data 4 agosto 2010 con la quale la Società Tirrenia di Navigazione S.p.A. ha richiesto, a norma del citato decreto-legge 23 dicembre 2003, n. 347, l'ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria, adducendo lo stato di insolvenza e la sussistenza dei requisiti dimensionali previsti dall'art. 1 del medesimo decreto-legge n. 347; ( a) lavoratori subordinati, compresi quelli ammessi al trattamento di integrazione dei guadagni, non inferiori a cinquecento da almeno un anno;
b) debiti, inclusi quelli derivanti da garanzie rilasciate, per un ammontare complessivo non inferiore a trecento milioni di euro" )
Esaminata la documentazione allegata alla sopracitata istanza;
Rilevato che sussiste il requisito dimensionale occupazionale previsto dall'art. 1 del citato decreto-legge n. 347 del 2003 ai fini dell'ammissione dell'impresa alla procedura di amministrazione straordinaria, atteso che Tirrenia di Navigazione S.p.A. occupa, alla data odierna, un numero di addetti pari a 1.646 unità, di cui 267 amministrativi e 1.379 naviganti;
Rilevata altresì la sussistenza del requisito dimensionale relativo all'indebitamento, atteso che Tirrenia di Navigazione S.p.A. presenta, alla data del 5 agosto 2010, un'esposizione debitoria paria Euro 646.600.000,00.
Preso atto di quanto dichiarato nell'istanza in ordine alla sussistenza di una situazione di insolvenza dell'impresa, come illustrata e documentata nell'istanza medesima;
Ritenuto di nominare commissario il dott. Giancarlo D'Andrea, nato a Roma il 29 giugno 1942, in considerazione della sua specifica professionalità e della sua rispondenza ai requisiti richiesti anche al fine di compiere l'attivita' necessaria alla cessione di complessi aziendali prospettata dalla società istante;
Ritenuta altresì la necessità che il commissario straordinario compia tempestivamente gli atti necessari ed opportuni affinché Tirrenia di Navigazione S.p.A. assicuri, senza soluzione di continuità, il servizio pubblico di trasporto marittimo in adempimento delle obbligazioni derivanti dalle convenzioni di pubblico servizio di trasporto marittimo;
Decreta:
Art. 1
La Società Tirrenia di Navigazione S.p.A. e' ammessa, con decorrenza immediata, alla procedura di amministrazione straordinaria, a norma dell'art. 2 del decreto-legge 23 dicembre 2003, n. 347, convertito dalla legge 18 febbraio 2004, n. 39, e successive modificazioni.
9 agosto 2010
UILTRASPORTI: VIA DI PRISCILLA, 101 00199 ROMA
TEL: 06 86267211 FAX: 06 8620 8396
SITO INTERNET: http://www.uiltrasporti.it
E-MAIL: addettastampa@uiltrasporti.it