MARITTIMI CRONACA LOCALE SPORT LOCALE VIDEO FOTO LINK ACCORDI SINDACALI COMUNICATI SINDACALI COMUNICA CON NOI TORRE NEWS
SEGNALA IL TUO SITO PUBBLICITA' GRATIS TELEVIDEO METEO ORARIO TRENI VESUVIANA RACCOLTA DIFFERENZIATA BIANCOROSSO SI NASCE
Ma cosa fanno i marinai......quando non navigano
|
Rubrica interamente redatta da Camillo Scala " marittimo con l'hobby del giornalismo"
|
Scusi Comandante quali
"protagonisti"? Ma cari,stiamo
parlando degli ingredienti più preziosi della nostra cucina
,quelli che ne compongono la maggior parte dei piatti tipici:
il pomodoro, di origine americana, il basilico, di origine
persiana, il grano coltivato in tutto il mondo, ma la migliore
qualità era la Mesopotamia,la patata, di origine inca,
...aggiungete a questi, piccoli trucchi popolari e attrezzi
idonei ed il gioco è FATTO".
Caspita Comandante Lei ci stupisce......e che dire poi sulla
pasticceria.. ci dica Comandante....." i dolci
sono qualcosa in più di una semplice dedica al palato:
rappresentano un profumato appuntamento con la memoria, un
calorico frammento di vita vissuta che rievoca ricorrenze,
domeniche solari, quieti riposi pomeridiani ed allegre feste con
parenti ed amici.Il dolce, parla direttamente all'anima con le
sue infinite varietà .....la pastiera con il suo inconfondibile
profumo primaverile richiama la Pasqua passata in
famiglia; struffoli e le chiacchiere i coriandoli e l'allegria
delle maschere carnevalesche; il sosamello, il napoletano
presepio o l'anglosassone albero di Natale; le sfogliatelle -
sia frolle che ricce -, le interminabili visite a zie e cugini;
il babà rindondante di rum, l'iniziazione da fanciullo ad adulto
e così via. Questo ultimo dolce da lei citato il Babà con
i cornetti e la millefoglie sono suoi cavalli di battaglia non è
vero? Si riconosco di aver affinato nel tempo le mie conoscenze
e sono senz'altro quelli che mi riescono meglio...sa Comandante
Oliviero, ci perdoni, ma ci ha fatto venire l'acqualina alla
gola...perchè non ci regala una sua ricetta.... Bene
allora,preparate uno stampo di 26 cm alto 15 cm.Questi gli
ingredienti:latte 20 cl,lievito di birra 1 cubetto,zucchero 70
gr.,sale 1 cucchiaino,uova 6,farina 450 gr.,burro 150 gr.,Per lo
sciroppo al rhum:acqua 50 cl,zucchero 500 gr.,rhum 30 cl poi
procedete così:in una grossa ciotola sciogliere il lievito di
birra nel latte tiepido aggiungere lo zucchero, il sale, le
uova, e metà della farina. Sbattere energicamente o con
l'impastatrice a velocità media per circa 4 minuti, fino a
quando il composto assumerà l'aspetto vellutato. Aggiungere il
burro ammorbidito e tagliato a pezzetti, sbattendo per altri 3
minuti, fino a quando si sarà ben amalgamato. |