Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

TIRRENIA: MOZIONE IDV, GOVERNO INTERVENGA PER DIRITTO CONTINUITA'

(AGENPARL) - Roma, 24 giu - "Il Governo imponga gli oneri di servizio pubblico qualunque sia l'aggiudicataria della gara per l'acquisizione della Tirrenia in modo da garantire il diritto alla continuità territoriale da e per la Sardegna". Lo chiede il deputato dell'Italia dei Valori Federico Palomba, primo firmatario della mozione sulla continuità territoriale presentata al Governo da tutti i parlamentari dell'Idv che stamattina ha ottenuto parere favorevole. "I sardi e tutti coloro che arrivano in Sardegna hanno il diritto di poter pagare la stessa tariffa che sosterrebbero in Italia per spostarsi su gomma o su treno – ha detto il parlamentare dell'Idv ripercorrendo la vicenda della privatizzazione della Tirrenia che per anni ha gestito il trasporto marittimo da e per la Sardegna garantendo tariffe sociali - Il principio della continuità territoriale, intesa come possibilità per tutti i cittadini di spostarsi nel territorio nazionale con pari opportunità, servizi soddisfacenti e prezzi uniformi – ha proseguito Palomba - è strettamente connessa alla Costituzione, che all'articolo 16 sancisce il principio di circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, a sua volta espressione dei diritti irrinunciabili di cui agli articoli 2 e 3 della Carta. Non siamo contro la privatizzazione – ha aggiunto Palomba - ma il Governo deve vigilare perché in Sardegna le compagnie marittime non stanno semplicemente facendo “cartello”, cioè accordandosi per fare prezzi, ma addirittura stanno conducendo insieme l'esercizio di navigazione. Noi vogliamo solo che sia rispettato il principio della continuità territoriale". Palomba ha annunciato anche di aver presentato una proposta di legge di modifica costituzionale, per l'aggiunta di un comma all'articolo 119 che riconosce l'insularità come condizione oggettiva che determina conseguenze diverse e di favore su diversi settori, quello fiscale, quello legislativo e quello dei trasporti. "Speriamo che il Parlamento possa arrivare a prendere in esame ed anche ad approvare questa norma sull'insularità che è perfettamente coerente tra l'altro con la normativa europea". Nella mozione, l'Idv chiede infine al Governo di adottare immediate iniziative di sostegno nei confronti delle micro, piccole e medie imprese operanti in Sardegna che, per l'approvvigionamento di materie prime o la commercializzazione dei propri prodotti, sono costrette a ricorrere al trasporto marittimo sopportandone costi maggiorati rispetto alle imprese della Penisola. «Vigileremo sull'attuazione della mozione – ha concluso il deputato dell'Idv - a tutela dei sardi, degli emigrati, dei turisti e degli imprenditori


 

                 24-06-2011

                                     Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito