Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

Tirrenia: Regione Sardegna pronta ad impugnare privatizzazione

(ANSA) - CAGLIARI, 25 GIU - La Regione Sardegna ricorrera' contro la privatizzazione della Tirrenia se continuera' ad essere esclusa dal processo che vede la cordata di armatori della Cin (Compagnia italiana di navigazione) l'unica in corsa per l'acquisizione della societa' marittima.

La conferma arriva oggi dall'assessore dei Trasporti Christian Solinas, reduce dall'inaugurazione dei due collegamenti Sardegna-Penisola con le navi della cosiddetta flotta sarda, varata per contrastare il caro traghetti.

Secondo la Regione, le compagnie private mettono i bastoni fra le ruote all'operazione che vede in campo la Saremar, societa' controllata dalla Regione sarda, e minacciano di bloccare la privatizzazione. Ma dal palazzo del governatore Cappellacci viene data certa l'impugnazione se la Sardegna non avra' parte attiva nella vendita e acquisizione della Tirrenia.

Invocando l'articolo 14 dello Statuto sardo, ''che e' legge costituzionale'', precisa Solinas, ''la compagnia o una sua parte - spiega - sarebbe dovuta passare alla Regione.La flotta sarda e' solo un passaggio, un punto di partenza e non di arrivo. L'orizzonte vero - ribadisce l'esponente della Giunta sarda - si chiama Tirrenia, con il suo patrimonio di naviglio e i contributi destinati al servizio pubblico: 72 milioni per otto anni''.Secondo l'assessore, ''e' lo Stato ad aver sbagliato: prima di avviare qualsiasi procedura avrebbe dovuto coinvolgere la Sardegna nelle scelte''.

Di qui l'annuncio ufficiale del ricorso. ''Se la Regione non sara' ascoltata procederemo di sicuro - conferma Solinas - Ma siamo convinti che la prima spallata arrivera' dall'Authority per la concorrenza che indaga sul cartello fra gli armatori''. Sulla partita Tirrenia, aggiunge l'esponente della Giunta, ''vogliamo raggiungere un'intesa: abbiamo il diritto di confrontarci alla pari con lo Stato e gli armatori che vorranno discutere seriamente, senza ricatti, della vertenza''. (ANSA


 

                 25-06-2011

                                     Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito