Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

Caronia (Uiltrasporti), nel decreto usuranti dimenticati i marittimi 'Dovrebbero essere al primo posto, invece sono esclusi da elenco'

 

Roma, 24 feb. (Labitalia) - "Salta subito agli occhi che tra le categorie dei lavori usuranti, non c'è quella del lavoro marittimo che, invece, è un lavoro faticoso e stressante come quello del minatore. E' una cosa che grida vendetta". Senza troppi giri di parole, Giuseppe Caronia, segretario generale della Uiltrasporti, parla con LABITALIA del decreto legislativo sui lavori usuranti in dirittura d'arrivo alla commissione Lavoro della Camera.Caronia punta l'indice su quella che definisce "una grave disattenzione verso un settore lavorativo, i marittimi, che invece sono fondamentali per lo sviluppo e l'economia del Paese". "Nel testo in esame -spiega ancora il leader della

Uiltrasporti- sono inserite categorie di lavoratori che hanno stress di gran lunga inferiore ai marittimi, che devono subire prolungate assenze dai propri cari e dalla propria casa, devono lavorare in ambienti spesso molto rumorosi, e in maniera continuativa. Dovrebbe essere la categoria al primo posto per usura e invece non c'è proprio". Poi c'è la questione amianto. "La legge riconosce benefici a lavoratori come gli ormeggiatori e i portuali che solo occasionalmente hanno contatto con l'amianto, mentre -rimarca Caronia- il marittimo che sta sempre a contatto con l'amianto è stato escluso dall'elenco".

Nelle navi, aggiunge "non sono solo quelli che lavorano nelle stive a essere usurati, ma tutto il personale che sta 270 giorni all'anno sul mare, è stressato". Per questo la Uiltrasporti "continuerà a chiedere modifiche al testo, perchè così com'è -conclude Caronia- si dimentica dei marittimi".


 


25-02-2011                      
   Stampa questa pagina 

 

                                          

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito