Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

   QUALIFICA PROF.

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

Il consiglio comunale

 

Convocato in seduta straordinaria ed urgente in data 22\04\2011

 

Esprime

 

la più viva preoccupazione ed il più forte allarme per il reiterarsi delle azioni di pirateria nel Golfo Arabico che nel giro di qualche mese, hanno colpito tra l’altro due navi italiane, la m\n “Savina Caylyn” e la m\n “Rosalia d’Amato”, coinvolgendo ben quattro marittimi isolani : il com.te Giuseppe Lubrano Lavadera e l’ufficiale Crescenzo Guardascione imbarcati sulla prima nave e gli ufficiali  Gennaro Odoaldo e Vincenzo Ambrosino imbarcati sulla “Rosalia d’Amato”;

 

Manifesta

 

ai marittimi  procidani e alle loro famiglie l’augurio più sincero di un pronto ritorno a casa, nelle migliori condizioni di salute;

 

Auspica

 

Che la comunità internazionale e le sue organizzazioni, agiscano nel modo più incisivo, per stroncare questa intollerabile e vergognosa situazione che è incompatibile con i più elementari criteri di convivenza civile internazionale

 

Rivolge

 

Infine una viva istanza al Presidente del Consiglio e ai Ministri degli Affari Esteri e della Difesa, affinché, partendo dalla considerazione che le navi sequestrate, battenti bandiera nazionale, costituiscono parte integrante del territorio italiano, pongano in essere con ogni urgenza tutto quanto è in loro potere per assicurare la salvaguardia della vita umana sul mare tenuto conto  delle suesposte considerazioni e della gravità degli eventi, adottare tutti i provvedimenti utili a garantire, altresì, i diritti dei marittimi ed il rischio relativo alla loro attività.

In ogni caso adoperarsi affinché sia garantito il libero esercizio della navigazione marittima che costituisce, tra l’altro, la base dell’economia di Procida ed è parte essenziale dello sviluppo economico dell’Italia.

 

DELIBERA

 

Che il Comune di Procida sia capofila tra i comuni aventi le stesse problematiche dando mandato al Sindaco di adoperarsi in conformità anche deliberando le dovute e consentite forme di supporto alle famiglie interessate.

Costituire una commissione speciale sul tema costituita  dal Presidente del Consiglio o suo delegato, un rappresentante del gruppo consiliare di maggioranza e un rappresentante dei gruppi consiliari di minoranza allargata alla presenza di esperti del settore.

 

    23-04-2011                 

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito