MARITTIMI
Caro traghetti,Lai
(Pd):intervento regione Sardegna tardivo e confuso
Roma, 28 APR (Il
Velino) - "Se non fosse che a maggio ormai le
famiglie hanno gia' scelto dove passare le vacanze
l'intervento della Regione avrebbe meritato una
discussione differente". Cosi' il segretario Silvio
Lai sulla proposta della Regione contro il caro
traghetti che giudica tardivo rispetto alla stagione
attuale e contradditorio rispetto alle decisioni
assunte precedentemente. "Come in molti altri
ambiti, l'azione della Giunta sul settore trasporti
e' contradditoria, improvvisata, disordinata, non
c'e' gestione e i tre cambi di assessorato in due
anni sono un contributo a questo assenza di
strategia. L'intervento e' tardivo perche' non ci
sono piu' i tempi tecnici, anche perche' le
prenotazioni dei cittadini sono state gia' fatte, se
si apre il sito della Saremar anche oggi non e'
possibile prenotare alcunche' e cosi' sara' per
settimane. C'e' poi - aggiunge - la confusione e la
contraddizione del fatto che nell'ultimo anno,
mentre si stava alla larga dalla questione Tirrenia
che poi e' finita come sappiamo, ci sono state due
delibere per la privatizzazione della Saremar,
ancora non effettuata, la stessa compagnia che oggi
e' incaricata di svolgere la funzione pubblica. I
fatti sono altri. Mentre nei mesi scorsi deputati
del Pdl annunciavano class action e denunce varie,
il loro governo nazionale e regionale si lavava le
mani dei collegamenti marittimi con la nostra isola
dimostrando disinteresse e incompetenza, non facendo
ne proposte come quella di oggi ne difendendo gli
interessi economici e i diritti dei sardi. Siamo
felici che la Giunta abbia cambiato idea e
interessati a discutere dell'intervento pubblico in
settori strategici come la mobilita' purche' questo
valga sempre, assumendo pubbliche posizioni coerenti
e non lasciando che si espongano alla
privatizzazione modello Tirrenia altri settori di
interesse generale a partire dall'acqua", conclude
Lai
28-04-2011