INCENDIO
SU TRAGHETTO: GENOVA; SISTEMA ALLARME
DISATTIVATO LA CONFERMA DALL'ANALISI DELLA
SCATOLA NERA DELLA NAVE (ANSA) -
GENOVA, 29
APR - Il traghetto Athara della Tirrenia
parti' con il sistema di allarme antincendio
disattivato. Per questo le fiamme si
propagarono dal garage rendendo estremamente
difficili le operazioni di spegnimento. E'
il risultato della perizia sulla scatola
nera della nave diretta a Porto Torres sulla
quale, il 29 gennaio 2009, si sfioro' la
tragedia. Per il rogo, il pm ha indagato il
comandante Luigi Vivardi e il secondo
ufficiale di coperta con l'accusa di
disastro e incendio colposo, e pericolo di
naufragio. Nelle registrazioni di quella
notte si sente la voce di un marinaio che
segnala il fumo prima dei sensori sistemati
nella zona limitrofa al garage. Secondo
quanto ricostruito, l'ufficiale non avrebbe
riattivato i segnalatori dei fumi al termine
dell'imbarco, ritardando cosi' le operazioni
di spegnimento dell'incendio, e avrebbe
omesso di controllare i documenti di viaggio
dei tir imbarcati, documenti che recavano
una dicitura generica sul carico. Inoltre,
il comandante Vivardi non avrebbe
controllato se gli 'smoke detector' fossero
o meno in funzione. Le fiamme si erano
sviluppate nel garage della nave ed erano
state domate con grande difficolta', dopo il
forzato rientro del traghetto a Genova, con
124 passeggeri a bordo. Un anno fa erano
stati indagati otto titolari e
amministratori di ditte di autotrasporto
perche' avevano indicato nei documenti di
trasporto come collettame materiale in
realta' pericoloso (fusti di etanolo, olio
combustibile, vernici, solventi).(ANSA) |