Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

LE FROTTOLE DELLA SAREMAR

La giunta Cappellacci non brilla certo per tempismo: mentre il governo-amico vara unamanovrafinanziaria modello “lacrime e sangue” che alla Sardegna costerà tra i 700 milioni e il miliardo di euro, la Regione spalanca il portafogli e firma assegni per 4 milioni di euro. Compresi i 500mila spesi in “comunicazione istituzionale” per mettere il cappello politico al referendum contro il nucleare. Capitani dispendiosi.Laserata inaugurale dell’”ammiraglia” Scintu, il 15 giugno scorso, tra annessi e connessi è costata, secondo informazioni ufficiose, 200 mila euro, spesi in poche ore per abbellire il salone della nave-cargo targata Saremar e soprattutto riempire la pancia ­coi soldi pubblici - a decine di imbucati politici e funzionari regionali. Sulla cena inaugurale, fonti vicine ai vertici regionali parlano di circa 50mila euro per 600 persone. E passi per i circa450turisti. Gli altri? Politici e capoccia di vario livello ai quali i sardi hanno pagato la serata di gala. Il servizio in compenso è stato impeccabile, a partire dalle quindici indispensabili modelle fornite da un’agenzia di moda cagliaritana. Finita qui? Macché. La valanga di soldi buttata dall’oblò a Civitavecchia arriva da uno stanziamento ad hoc assegnato per l’occasione all’agenzia “Sardegna promozione”. Se nel2001Berlusconi giocava al presidente-operaio, dieci anni dopo in Sardegna Ugo Cappellacci ha puntato sul presidente-armatore. E per lanciare la “flotta sarda” ­due traghetti per due rotte – non ha badato a spese. L’idea di fondo in verità non è male: contrastare l’oligopolio delle compagnie di navigazione cheda decenni tiene in ostaggio l’isola.
Semmai,a lasciar parecchio perplessi è l’entità del famoso stanziamento, ben tre milioni di euro, che in teoria dovrebbero essere destinati alle attività promozionali. Ma escluso qualche spot radio/tv, qualche cartellone e qualche adesivo sui tram milanesi, la marea di soldi pubblici volata via dalle casse regionali è stata impiegata per ben altri scopi.Comedipingere il logo “Sardegna” su fumaioli, fiancate e scalette dei due traghetti, ricamare i marchi degli sponsor sulle divisedel personale o sistemarequalche pannello informativo sulle navi. Folgorati sulla via di Saccargia. Portati i villeggianti in Sardegna, la giunta s’è posta un altro problema: migliorare l’offerta turistica. E per dimostrare che non di sola bisboccia campa l’uomo, si è arrivati al presidente­devoto. Ecco allora la trasmigrazione di ben 150mila euro dalle casse regionali a quelle del Vaticano, per il tramite dell’Opera Romana Pellegrinaggi che realizzerà “iniziative di marketing” nel segmento del turismo religioso “di forte valenza promozionale per la valorizzazione del territorio”. Intanto, sul sito dell’organizzazione la Sardegna non esiste. Fia(ve)t lux. L’ultimo capitolo riguarda la “Federazione italiana associazione imprese viaggi e turismo”, che dalla giunta regionale ha incassato 350mila euro per “incrementare ilnumero dei turisti” sull’isola. Ora: perché i contribuenti devono foraggiare gli agenti di viaggio, visto che conoscere la Sardegna e “venderla” è il loro mestiere?

www.sardegna24.net
 

                 02-07-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito