Torre d'aMare IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE
webmaster Bartolo Russo stampa locale Camillo Scala
HOME PAGE
notizie sindacali
COMUNICATI
ACCORDI SINDACALI
PROBLEMA AMIANTO
TUTTO SULLA PENSIONE
INFORMAZIONI
PER I MARITTIMI
DOSSIER
PER VIAGGIARE
Vesuviana
Orario Treni
Aerei
Traghetti
Meteo
IL TUO CENTRO SERVIZI SOTTO CASA
CGIL
CISL
UILTRASPORTI
FEDERMAR
UGL
U.S.B.
ORSA MARITTIMI
SDM
U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M
MARITTIMI
CONTINUA LA POLEMICA TRA LA MOBY E LA REGIONE SARDA
L'armatore di Moby spa, Vincenzo Onorato, conclude la polemica iniziata settimane fa, ovvero dalla comunicazione della decisione della Regione Sardegna di noleggiare navi per mantenere le tariffe dei traghetti a dei prezzi accessibili, con una lettera dove sottolinea che ''La Moby chiudera' il bilancio 2010 con una pesante perdita d'esercizio che va ben oltre 10 milioni di euro. Questo anche per aver sostituito, sulla Genova-Olbia, d'inverno la Tirrenia quando questa ha sospeso la linea, per non far perdere alla Sardegna il collegamento. Allora nessuno dei politici che oggi ci insultano, Cappellacci incluso, ci ha detto grazie''. Non a caso si chiudono i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse da parte dei broker che sono interessati a partecipare alla gara per l'affitto dei traghetti da parte della Regione per potenziare la flotta Saremar.Mentre l'assessore ai trasporti Christian Solinas, e' volato a Roma per rivendicare i crediti vantati dalla Saremar nei confronti di Tirrenia, pari a circa 11 milioni di euro, Onorato, l'armatore della Moby è pronto a scommettere che il piano tariffe deciso dalla Regione Sardegna andrà in perdita in soli 90 giorni ''Ovvero cronaca di un ricorso annunciato all'Unione europea quando la Regione dovra' necessariamente ripianare le perdite''. A replicare ha provveduto il presidente del Partito Sardo d'Azione, Giacomo Sanna che ha dichiarato che ''A sentire lui dovremmo stare zitti e prigionieri degli armatori come Onorato che pero' paga le tasse a Milano, perche' la sede fiscale della sua societa' e' li', e deve le sue fortune a quest'Isola: e' stato grazie ad una legge regionale, poi bocciata dall'Unione Europea, che compro' la sua nave come Sardegna Lines''. L'armatore di Moby tuttavia fa notare che la sua flotta ha 500 lavoratori sardi sul territorio e tariffe ben al di sotto della media europea, e afferma che ''Con noi ad agosto un passaggio ponte costa 84,60 euro inclusi tasse, diritti portuali e Iva. Un biglietto di seconda classe Milano-Roma in treno ne costa 92''.
WWW.ECONOMIA.WENEWS.COM
07-05-2011
CANALE YOU TUBE
LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....
Rubrica
Camillo Scala
Ma cosa fanno i marinai quando non navigano
nuovi profili on line
L'Esperto Risponde
Dm D'Anniballe
Amianto
Pensione
cell. 3924268995
LINK
SITI AMICI
NAVI E ARMATORI
TORREOMNIA