Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

               DOSSIER

UTILITA'u

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M


MARITTIMI

 

Tirrenia, lavoratori in allarme. Natale senza tredicesima

 

In una lettera esprimono timori che vivono da quando la società è stata commissariata


Napoli. Hanno già in arretrato la 14esima mensilità, ma ora rischiano anche di non vedere la 13esima mensilità i lavoratori della Tirrenia Navigazione che in una lettera esprimono rabbia per lo stato di insicurezza che vivono a seguito della procedura per la privatizzazione. "Arrivano segnali sempre più inquietanti per il nostro futuro, scrivono i 230 firmatari della lettera. Vorremmo esprimere i dubbi e le paure legate al fatto che le conseguenze per la cattiva gestione della compagnia di navigazione di Stato ora stanno ricadendo su di noi. Siamo prossimi ormai alla data ultima (21-12-2010) per la consegna dei moduli per ottenere tredicesima e quattordicesima. Ma allo stato attuale possiamo solo percepire la terza parte che di diritto ci spetterebbe. Esprimiamo pertanto dubbi riguardo alla giusta interpretazione del D.L. Marzano. I lavoratori della Tirrenia affermano che i contratti e gli accordi di lavoro non vengono rispettati. "E' dal 2007 che a seguito di un accordo firmato da azienda e organizzazioni sindacali subiamo "sottrazioni" ingiustificate dagli emolumenti a noi spettanti come da contratto e periodi di imbarco deviati a nostro svantaggio. Entrando nello specifico i 230 firmatari della lettera che una delle tanti voci sottratte sono i cosidetti riposi linea ( in trenta giorni di imbarco si maturano 2 giorni uguali a compensativi pari a due giorni di paga). Finora abbiamo perso quattro/cinquemila euro dalla data di "congelamento". L'accordo che consentiva questi tagli era legato però ad un piano industriale fatto dall'azienda che ne il governo Prodi ne il governo di Berlusconi hanno mai avallato. Per ultimo nella lettera i lavoratori ricordano "l'impegno sottoscritto dal governo e le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL FEDERMAR ORSA e USCLAC del 6 agosto 2010 che garantiva l'occupazione e i relativi salari ai lavoratori.

Francesco Montano, delegato della CGIL, della Tirrenia Napoli in rappresentanza dei 230 firmatari spiega. "L'impegno che era stato assunto con i sindacati non è stato mantenuto; ricordiamo che alcuni di noi sono da trent'anni precari" E per sottolineare con quanta approssimazione si continua ad agire nella Compagnia di navigazione Statale. Montano aggiunge "anziché attuare una politica di sviluppo per evitare di perdere introiti, accade che sulla Civitavecchia Olbia si accettano passeggeri che provengono dalla SNAV che non ha navi, però emette biglietti imbarcandoli, a prezzo ridotto circa la metà, ma offrendo le stesse condizioni di chi paga Tirrenia

 

Rosa Benigno     www.ilroma.net  

            

07-11-2010  

 

 

   

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito