Tirrenia, Velo (Pd):
Governo latitante svende patrimonio dello Stato
Roma, 11 MAG (Il
Velino) - "Sulla vicenda della Tirrenia il governo
e' latitante: da una parte dovrebbe tutelare un
patrimonio dello Stato, vigilando perche' venga
venduto alle migliori condizioni possibili,
dall'altra i cittadini e l'economia della Sardegna,
cosi' dipendente dalla qualita' e dai costi dei
collegamenti marittimi, ma non fa nulla". Lo ha
dichiarato Silvia Velo vicepresidente della
commissione Trasporti della Camera a margine
dell'audizione del commissionario straordinario
D'Andrea per la gestione della Tirrenia. "Siamo
arrivati al punto in cui - prosegue Velo - il
commissario straordinario ci dice che c'e' una sola
offerta e che si va a trattativa privata e, anche se
chiedono un incremento del prezzo e non si e'
disponibili, comunque ci sara' l'aggiudicazione. Il
commissario e' stato lasciato solo. Che dice il
governo sulla congruita' di questa offerta? Va
ricordato inoltre che chi compra ha diritto a un
contributo dello stato di 72 milioni di euro l'anno
per 8 anni, che ammonta a circa 600 milioni, mentre
l'offerta di acquisto e' di 350 milioni: il dubbio,
fondato, e' che in questo modo si svenda un
patrimonio dello Stato. Al tempo stesso - conclude
Velo - c'e' una vera e propria emergenza in Sardegna
perche' Tirrenia ha proceduto a un incremento delle
tariffe e alla soppressione delle offerte speciali
per le famiglie. Si e' cosi' aperta la strada alle
compagnie private che hanno effettuato aumenti
consistenti". - www.ilvelino.it