Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

 

 

IL TUO CENTRO SERVIZI SOTTO CASA

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

TIRRENIA: META (PD), A BREVE MOZIONE SU 'CARO TRAGHETTI' (ANSA) -

ROMA, 11 MAG - Alla ripresa dei lavori del Parlamento, il Pd presentera' ''una mozione per portare in Aula il caso del 'caro traghetti' chiedendo interventi urgenti al Governo che invece ha brillato per assenza e omissioni''. Lo annuncia il capogruppo del Pd in commissione Trasporti alla Camera, Michele Meta. ''Sull'aumento delle tariffe dei traghetti per la Sardegna abbiamo ascoltato in audizione i rappresentanti di Tirrenia che, oltre a riproporre le stesse inverosimili giustificazioni delle compagnie private, hanno aggiunto addirittura elementi che autorizzano a pensare male'', afferma Meta. ''Sorprendentemente, a differenza degli anni passati, non sono i privati che si adeguano alle tariffe della compagnia pubblica - spiega Meta - ma e' proprio Tirrenia ad essersi allineata ai vertiginosi rincari decisi dalle compagnie private. Per quanto riguarda invece lo stato dell'arte della privatizzazione di Tirrenia, credo che a 'pensar male ci si indovina'. Ad oggi, infatti, sembra esserci in campo una sola offerta avanzata dagli attuali e piu' grandi operatori privati. Mi pare che il combinato disposto dell'aumento delle tariffe con il processo di privatizzazione ci consegna un quadro nel quale liberalizzazioni di questo tipo - aggiunge Meta - possono solo portare ad un raddoppio delle tariffe e alla creazione di una sorta di monopolio. Le liberalizzazioni, invece, se fatte secondo lo spirito europeo, dovrebbero creare concorrenza e un'offerta plurale e vantaggiosa per gli utenti. Non e' purtroppo cosi' per Tirrenia, ma l'esatto contrario''. Secondo il parlamentare, ''gli esponenti del Governo, invece di fare comizi in Sardegna, devono intervenire perche' l'economia sarda rischia un colpo mortale. E' intollerabile che i ministri dell'Economia, dei Trasporti e dello Sviluppo Economico non abbiano pronunciato una sola parola. Il Pd ritiene invece che si possano mettere in campo azioni per fronteggiare l'emergenza, a partire dalla finalizzazione del contributo pubblico di 72 milioni di euro concessi a Tirrenia per il 2011 per calmierare le tariffe. Cosi' come proveremo a reintrodurre e rivisitare le norme per garantire il diritto al servizio universale, riconosciuto anche dall'Ue, della continuita' territoriale''.(11-05-2011                          Stampa questa pagina 

 

                                         

 

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito