Tirrenia/Rialzo
tariffe Sardegna solo per estate e non residenti
Deciso di concerto
tra Mef, Infrastrutture e Attivitā produttive
Roma, 12 mag. (TMNews)
- L'incremento delle tariffe Tirrenia su alcune
rotte per la Sardegna č dovuto "esclusivamente alla
riduzione delle tariffe promozionali, che lo scorso
anno erano presenti anche in periodi di alta
stagione, vale solo per l'estate e non si applica ai
residenti". Lo precisa la societā in una nota in
relazione all'articolo pubblicato oggi sul
quotidiano "La Nuova Sardegna" dal titolo "D'Andrea
Confessa: Matteoli ha autorizzato Tirrenia ad
aumentare i biglietti". Nella nota, la societā
"smentisce tale affermazione" e precisa che nel
corso dell'audizione di ieri alla Camera, il
Commissario straordinario Giancarlo D'Andrea "ha
precisato che l'autorizzazione ad operare su alcuni
collegamenti con la Sardegna e la Sicilia, con
tariffe in regime di fuori convenzione, e nel
periodo giugno-settembre venne data dai tre
dicasteri competenti, quali il ministero
dell'Economia e delle finanze, quello delle
Infrastrutture e dei trasporti e quello della
Attivitā produttive". Tale autorizzazione, spiega la
nota, "era stata concessa giā nel 2008, a seguito
del contenimento degli stanziamenti per le
sovvenzioni a Tirrenia e consente di poter operare
con tariffe svincolate da quelle ministeriali,
solamente nei tre mesi estivi e solo su tre rotte (Civitavecchia-Olbia
e Genova-Porto Torres; Napoli-Palermo) in presenza
di altri operatori in libera concorrenza. L'aumento
riscontrato tra il 2010 ed il 2011, che per la
Tirrenia č contenuto entro il 25%, č da attribuire,
per le tre rotte citate, esclusivamente alla
riduzione delle tariffe promozionali, che lo scorso
anno erano presenti anche in periodi di alta
stagione". "Sugli altri collegamenti con la Sardegna
- conclude la nota - continuano quindi ad essere
applicate le stesse tariffe ministeriali del decreto
del 2004. Tale variazione, dovuta al caro
carburante, non viene comunque applicata alle
tariffe 'residenti', le quali risultano sempre
quelle approvate dal decreto interministeriale del
2004, e sono applicate su tutti i collegamenti per
tutto l'anno".