Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

               DOSSIER

UTILITA'u

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M


MARITTIMI

 

Tirrenia/ Sindacati proclamano sciopero 24 ore per 22 novembre

 

Si fermeranno per 24 ore lunedi' 22novembre tutti gli addetti di Tirrenia. A proclamare losciopero sono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti a seguito "dell'apertura della procedura per il ricorso alla cigs che interessa 722 addetti". Secondo i sindacati "l'avvio formale della cigs e' un atto unilaterale inaccettabile che respingiamo". "Il commissario eil suo staff - ricordano Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti -si erano impegnati a non procedere in atti formali con ricadute sul lavoro, senza un preventivo confronto". Per le organizzazioni sindacali di categoria "non e' accettabile e giustificato che siano i lavoratori a pagare il contenimento dei costi operativi che sono alla base del ricorso alla cigs.Inoltre - sottolineano unitariamente - le conseguenze della prevista soppressione di linee di navigazione come la Bari-Durazzo, oltre a non essere motivata predetermina di fatto una riduzione dei servizi, non possono essere scaricate sui lavoratori. Cosi' come e' inaccettabile che siano i lavoratori a scontare la sospensione del collegamento Genova-Olbia-Arbatax fino al prossimo gennaio, a seguito dei ritardi dell'adeguamento dell'unita' navale allo Stockholm Agreement,le cui responsabilita' sono totalmente a carico dell'azienda". Per la Filt, la Fit e la Uilt, "la decisione di far ricorso alla cigs, durante la procedura di privatizzazione della Tirrenia, genera inoltre ulteriore confusione e puo' predeterminare esiti inaccettabili per i lavoratori". La privatizzazione di Tirrenia, spiegano i sindacati, "puo'avvenire soltanto entro un processo condiviso che assicuri il mantenimento dei collegamenti attuali, garantisca l'occupazione, i contratti di lavoro ed il Governo deve rispettare questi impegni assunti a tutela dell'insieme della Tirrenia". "Per questo - sostengono infine - il Governo ed il Commissario devono impegnarsi ritirare la procedura di ricorso alla cigs, le cui conseguenze sono solo a carico dei lavoratori

 

     http://www.affaritaliani.it/ultimissime/flash.asp?ticker=091110193452   

 

09-11-2010  

 

 

   

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito