TIRRENIA: CLAUDIANI (FIT),
RISPETTARE INTESE, EVITARE COLPI DI MANO
Roma, 9 nov. - (Adnkronos)
- ''E' inaccettabile che si vada delineando sempre
piu' un quadro negativo e contradditorio per la
privatizzazione di Tirrenia, proprio alla vigilia di
un passo decisivo per il futuro della compagnia come
l'annuncio di una short list affidata all'advisor
per avviare alla fase conclusiva le trattative''. E'
questo il commento del segretario generale della Fit
Cisl, Claudio Claudiani, in merito alle notizie di
chiusura di linee e di riorganizzazione del presidio
del mercato. Stupisce, prosegue, ''che si dismettano
collegamenti nonostante concreti interessi per
Tirrenia annunciati, in queste ore, da armatori
italiani di primo livello. Un percorso di
privatizzazione che il sindacato non ha avversato,
ma che oggi prende pieghe inattese e non
condivisibili. E' fondamentale, a questo riguardo,
conoscere quali siano i principi che ispirano le
scelte dell'advisor in una fase cosi' delicata.
Avvertiamo -aggiunge- che si decide di chiudere
servizi e linee con l'effetto di ridurre il valore
di Tirrenia e di incidere pesantemente sul lavoro.
Cio' e' in aperto contrasto con le intese raggiunte
in precedenza, che non contemplavano, durante la
fase di commissariamento, l'introduzione di elementi
che alterassero il profilo della compagnia, ovvero
servizi, collegamenti e organizzazione''. Per
Claudiani, ''si sta andando purtroppo nella
direzione esattamente opposta, di cio' non possiamo
che prendere atto non passivamente. Le decisioni
annunciate appaiono una provocazione nei confronti
dei marittimi e di tutti i lavoratori, come se
questi non dovessero gia' subire le pesanti
conseguenze dovute alla dichiarazione d'insolvenza
della compagnia che si traduce, tra l'altro, nel
mancato pagamento di Tfr e 13^ mensilita'''. Il
quadro delineato, conclude, ''contrasta con la
disponibilita' manifestata dal sindacato a trattare,
a valle della privatizzazione, quanto necessario in
tema di organizzazione del lavoro, che potrebbe
comportare anche il ricorso ad adeguate forme di
sostegno al reddito per i lavoratori. Le soluzioni
sono praticabili nella misura in cui sono condivise
e frutto di un effettivo negoziato che dovra'
aprirsi nell'immediato, sostenuto dalla
mobilitazione dei lavoratori''.
09-11-2010