Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

 

 

IL TUO CENTRO SERVIZI SOTTO CASA

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

BLU NAVY PREPARA LO SBARCO. LIVORNO ARBATAX GIORNALIERA

Il collegamento giornaliero Arbatax-Livorno potrebbe presto diventare realtà. A patto che la Regione si impegni a non dirottare tutti i flussi turistici sulle rotte effettuate dai “suoi” traghetti. La Giunta provinciale al gran completo ieri ha incontrato a Cagliari, negli uffici dell'assessorato regionale ai Trasporti, Antonio Tortora, rappresentante della Blu Navy. Obiettivo, definire i dettagli del progetto che quest'oggi verrà presentato dall'armatore in Regione. NIENTE SOLDI PUBBLICI L'incontro con i vertici regionali, in programma per oggi servirà alla messa a punto dell'iniziativa che necessita di numeri certi. L'armatore assieme ad un gruppo di operatori locali è pronto ad investire per l'istituzione del collegamento giornaliero e, soprattutto, non chiede un centesimo di soldi pubblici. Vorrebbe, invece, una quota passeggeri. «Siamo fiduciosi - commenta l'assessore provinciale ai Trasporti Mario Asoni - e auspichiamo un aiuto da parte della Regione». In sostanza non si chiedono finanziamenti ma la possibilità di una mano con i flussi turistici, tanto più che i vertici regionali hanno già attivato l'istituzione di altre tratte per la Penisola. «Occorre trovare un punto di equilibrio con l'iniziativa regionale - prosegue Asoni - è chiaro che se tutti i flussi turistici dovessero arrivare in altre parti dell'isola l'iniziativa ne risentirebbe». Il presidente Bruno Pilia si dice a favore del progetto e di tutti quelli in grado di attivare altre linee con lo scalo di Arbatax. «È un'ottima prospettiva, speriamo parta al più presto. Anche noi siamo in attesa di vedere il piano industriale che è stato rimodulato dopo l'entrata in scena della Saremar». IL PD APPROVA A sostenere l'iniziativa anche il consigliere regionale del Partito democratico Franco Sabatini. «Potenziare il porto ogliastrino, da cui è possibile raggiungere velocemente il resto d'Italia- spiega l'esponente del centrosinistra - potrebbe avere un duplice effetto. Oltre a incentivare il flusso dei turisti nel nostro territorio e nella nostra isola, si potrebbe gestire in maniera più organizzata ed efficiente tutto il traffico merci che vede principalmente impegnati gli scali marittimi del Nord Sardegna, con tutte le conseguenze che ciò comporta». Il trasporto su gomma attualmente è, infatti, concentrato lungo tutta la statale 131. «Con il completamento e potenziamento della nuova Orientale sarda - conclude Sabatini - una parte delle merci potranno confluire agevolmente nelle linee in partenza dal porto di Arbatax». Giusy Ferreli
 
 

13-05-2011

                         Stampa questa pagina 

 

                                         

 

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito