Matteoli e D'Andrea, ancora polemiche sul caro-traghetti.
SASSARI. Slitta al 19 la presentazione di offerte per l'acquisto di Tirrenia, per permettere a Mediterranea Holding di rientrare nella partita. E riparte la polemica sul caro tariffe con il ministro Matteoli e il commissario D'Andrea che sembrano contrapporsi. «Non ho mai autorizzato ad aumentare le tariffe dei collegamenti con la Sardegna», smentisce Altero Matteoli. «L'autorizzazione venne data dai tre dicasteri competenti», conferma Giancarlo D'Andrea, che ribadisce le dichiarazioni rese in commissione Trasporti alla Camera, precisando: «Economia e finanze, Infrastrutture e trasporti e Attività produttive. L'autorizzazione, ricorda, è stata «concessa a seguito del contenimento degli stanziamenti per le sovvenzioni a Tirrenia» e «consente di operare con tariffe svincolate da quelle ministeriali solamente nei tre mesi estivi e solamente su tre rotte in presenza di altri operatori in libera concorrenza». Inoltre precisa che l'aumento delle tariffe di quest'anno rispetto al 2010 sulle rotte Civitavecchia-Olbia, Genova-Porto Torres e Napoli-Palermo «è contenuto entro il 25%» ed «è da attribuire esclusivamente alla riduzione delle tariffe promozionali". Infine ricorda che le tariffe per i residenti non sono state toccate e attribuisce la responsabilità degli aumenti, come già fatto dagli armatori privati, «al caro carburante». In realtà la posizione del ministro dei Trasporti Matteoli non si discosta molto da quella di D'Andrea. «Quanto attribuitomi nell'articolo pubblicato dalla Nuova Sardegna è destituito di fondamento», tuona nella premessa. Poi però ammette: «I ritocchi tariffari registratisi sulle tre rotte aggiuntive non sovvenzionate da e per la Sardegna e la Sicilia effettuate da Tirrenia solo nei mesi estivi sono dovuti esclusivamente al forte aumento del prezzo del carburante e comunque non incidono sul biglietto pagato dai residenti che risulta invariato dal 2004». Ma scivola su due imprecisioni: sono davvero rotte aggiuntive la Olbia-Civitavecchia e la Porto Torres-Genova? E sono davvero solo estive?