Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

 

 

IL TUO CENTRO SERVIZI SOTTO CASA

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

Matteoli e D'Andrea, ancora polemiche sul caro-traghetti.

SASSARI. Slitta al 19 la presentazione di offerte per l'acquisto di Tirrenia, per permettere a Mediterranea Holding di rientrare nella partita. E riparte la polemica sul caro tariffe con il ministro Matteoli e il commissario D'Andrea che sembrano contrapporsi. «Non ho mai autorizzato ad aumentare le tariffe dei collegamenti con la Sardegna», smentisce Altero Matteoli. «L'autorizzazione venne data dai tre dicasteri competenti», conferma Giancarlo D'Andrea, che ribadisce le dichiarazioni rese in commissione Trasporti alla Camera, precisando: «Economia e finanze, Infrastrutture e trasporti e Attività produttive. L'autorizzazione, ricorda, è stata «concessa a seguito del contenimento degli stanziamenti per le sovvenzioni a Tirrenia» e «consente di operare con tariffe svincolate da quelle ministeriali solamente nei tre mesi estivi e solamente su tre rotte in presenza di altri operatori in libera concorrenza». Inoltre precisa che l'aumento delle tariffe di quest'anno rispetto al 2010 sulle rotte Civitavecchia-Olbia, Genova-Porto Torres e Napoli-Palermo «è contenuto entro il 25%» ed «è da attribuire esclusivamente alla riduzione delle tariffe promozionali". Infine ricorda che le tariffe per i residenti non sono state toccate e attribuisce la responsabilità degli aumenti, come già fatto dagli armatori privati, «al caro carburante». In realtà la posizione del ministro dei Trasporti Matteoli non si discosta molto da quella di D'Andrea. «Quanto attribuitomi nell'articolo pubblicato dalla Nuova Sardegna è destituito di fondamento», tuona nella premessa. Poi però ammette: «I ritocchi tariffari registratisi sulle tre rotte aggiuntive non sovvenzionate da e per la Sardegna e la Sicilia effettuate da Tirrenia solo nei mesi estivi sono dovuti esclusivamente al forte aumento del prezzo del carburante e comunque non incidono sul biglietto pagato dai residenti che risulta invariato dal 2004». Ma scivola su due imprecisioni: sono davvero rotte aggiuntive la Olbia-Civitavecchia e la Porto Torres-Genova? E sono davvero solo estive?


 

 

14-05-2011

                         Stampa questa pagina 

 

                                         

 

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito