Torre d'aMare IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE
webmaster Bartolo Russo stampa locale Camillo Scala
HOME PAGE
notizie sindacali
COMUNICATI
ACCORDI SINDACALI
PROBLEMA AMIANTO
TUTTO SULLA PENSIONE
INFORMAZIONI
PER I MARITTIMI
DOSSIER
PER VIAGGIARE
Vesuviana
Orario Treni
Aerei
Traghetti
Meteo
IL TUO CENTRO SERVIZI SOTTO CASA
CGIL
CISL
UILTRASPORTI
FEDERMAR
UGL
U.S.B.
ORSA MARITTIMI
SDM
U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M
MARITTIMI
La Regione Sardegna rassicura quanti stanno attendendo informazioni sul progetto del potenziamento della Saremar, per contenere le tariffe dei traghetti con i collegamenti tra la Sardegna e la Penisola: in poche parole è la risposta ai 'maligni' che hanno etichettato questa avventura come impossibile, ed alcuni come pura propaganda elettorale. Intanto è arrivata la risposta della Port authority, con l'autorizzazione per gli approdi del Nord della Sardegna per le nuove navi della Saremar. Il presidente, Piro, ha dichiarato soltanto che "Abbiamo ricevuto la lettera con cui la Saremar ci chiede di avere gli accosti nei tre porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres. Abbiamo detto sì, ma vogliamo capire quali siano le fasce orarie che intendono occupare. La Regione Sardegna ha già affidato lo studio del progetto di potenziamento della flotta Saremar ad un comandante della Tirrenia in pensione, ed ha inoltre trovato due navi delle tre che stava cercando, navi varate nel 2009, provenienti dalla Francia, che possono trasportare 900 passeggeri, 300 auto (garage dei 2mila metri quadri) e un elevato numero di semirimorchi. Le due nuove navi si occuperanno delle tratte Civitavecchia Golfo Aranci (ovvero lo scalo con meno traffico più vicino alla penisola con un’ora in meno di navigazione quindi minor dispendio di carburante, non serve il rimorchiatore, tariffe portuali più economiche e già una biglietteria pronta). Per le due navi francesi sono previsti due viaggi al giorno, invece per la terza tratta ancora non è stata presa una decisione. Si deve chiudere per l'approdo di arrivo ( Genova o Vado Ligure ) perchè quello di partenza sarà comunque Porto Torres. La Saremar così potenziata svolgerà il servizio dal 15 giugno al 15 settembre. Sul sito della Saremar a proposito dei nuovi servizi si legge ancora: "Si informa l’utenza che il servizio viaggi di linea tra la Sardegna e il Continente Gestito dalla Saremar avrà inizio intorno alla metà di Giugno. Per l’emissione dei biglietti stiamo provvedendo ad organizzare la rete di vendita. Sarà nostra cura comunicare all’utenza la data di inizio del servizio. Ma la Regione Sardegna rassicura che al massimo entro pochi giorni sarà possibile accedere al servizio di prenotazione (inizialmente indicato al 15 maggio.
15-05-2011 www.economia.we-news.com
CANALE YOU TUBE
LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....
Rubrica
Camillo Scala
Ma cosa fanno i marinai quando non navigano
nuovi profili on line
L'Esperto Risponde
Dm D'Anniballe
Amianto
Pensione
cell. 3924268995
LINK
SITI AMICI
NAVI E ARMATORI
TORREOMNIA