Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

               DOSSIER

UTILITA'u

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

La vertenza Tirrenia arriva sul tavolo del ministero del Lavoro. Azienda e sindacati di categoria, riferiscono all’Adnkronos fonti sindacali, sono stati convocati dal dicastero per lunedì prossimo per avviare, come da prassi, l’esame sulla procedura di cig richiesta dalla compagnia di navigazione e per esperire un tentativo di conciliazione. L’iter, ricordano i sindacati, per la richiesta di cassa integrazione straordinaria è stato attivato l’8 novembre scorso dal commissario straordinario, Giancarlo D’Andrea, e interessa 722 lavoratori del gruppo. E la reazione dei sindacati non s’è fatta attendere con la proclamazione immediata di uno sciopero di 24 ore per il 22 novembre prossimo.
A determinare la richiesta di cigs da parte di Tirrenia è stata la «contingente riduzione delle attività e di lavoro», legate all’applicazione della normativa sulla sicurezza navale richiesta dallo “Stockholm Agreement” che ha interessato sei unità navali con lavori di adeguamento. Dal primo ottobre scorso, è stato temporaneamente sospeso il collegamento Genova-Olbia- Arbatax, con il conseguente esubero di personale. La riattivazione della linea è prevista entro la fine del prossimo mese di gennaio. A questo si aggiunge la sospensione della Bari-Durazzo, deciso a fronte delle perdite economiche prodotte dal collegamento, fuori sovvenzione. Una riduzione di attività che, si evidenzia nel documento inviato da Federarlinea ai sindacati, avviene con l’approssimarsi della stagione invernale e nel contesto della «notoria situazione di crisi economica e finanziaria di dimensioni mondiali». Motivazione che i sindacati hanno respinto al mittente, ritenendo inaccettabile che siano i lavoratori a pagare il prezzo di queste decisioni aziendali. Alla luce di queste premesse, avvertono, dunque, i sindacati, l’incontro di lunedì rischia di risolversi in un nulla di fatto, rendendo inevitabile lo sciopero

 

13-11-2010      http://shippingonlineilsecoloxix.it

                                       Stampa questa pagina

 

 

   

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito