MARITTIMI
CASSA INTEGRAZIONE TIRRENIA,
LUNEDI VERTICE AL MINISTERO
La vertenza Tirrenia arriva sul
tavolo del ministero del Lavoro. Azienda e sindacati
di categoria, riferiscono all’Adnkronos fonti
sindacali, sono stati convocati dal dicastero per
lunedì prossimo per avviare, come da prassi, l’esame
sulla procedura di cig richiesta dalla compagnia di
navigazione e per esperire un tentativo di
conciliazione. L’iter, ricordano i sindacati, per la
richiesta di cassa integrazione straordinaria è
stato attivato l’8 novembre scorso dal commissario
straordinario, Giancarlo D’Andrea, e interessa 722
lavoratori del gruppo. E la reazione dei sindacati
non s’è fatta attendere con la proclamazione
immediata di uno sciopero di 24 ore per il 22
novembre prossimo.
A determinare la richiesta di cigs da parte di
Tirrenia è stata la «contingente riduzione delle
attività e di lavoro», legate all’applicazione della
normativa sulla sicurezza navale richiesta dallo
“Stockholm Agreement” che ha interessato sei unità
navali con lavori di adeguamento. Dal primo ottobre
scorso, è stato temporaneamente sospeso il
collegamento Genova-Olbia- Arbatax, con il
conseguente esubero di personale. La riattivazione
della linea è prevista entro la fine del prossimo
mese di gennaio. A questo si aggiunge la sospensione
della Bari-Durazzo, deciso a fronte delle perdite
economiche prodotte dal collegamento, fuori
sovvenzione. Una riduzione di attività che, si
evidenzia nel documento inviato da Federarlinea ai
sindacati, avviene con l’approssimarsi della
stagione invernale e nel contesto della «notoria
situazione di crisi economica e finanziaria di
dimensioni mondiali». Motivazione che i sindacati
hanno respinto al mittente, ritenendo inaccettabile
che siano i lavoratori a pagare il prezzo di queste
decisioni aziendali. Alla luce di queste premesse,
avvertono, dunque, i sindacati, l’incontro di lunedì
rischia di risolversi in un nulla di fatto, rendendo
inevitabile lo sciopero
13-11-2010
http://shippingonlineilsecoloxix.it
Stampa questa pagina