Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

DOMENICA DEL MARE IL PAPA PREGA PER I SEQUESTRATI

 

Pirateria: Papa a colloquio con famigliari vittime pirati

(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 10 LUG - Un appello perche' ''i marittimi, che purtroppo si trovano sequestrati per atti di pirateria'', ''vengano trattati con rispetto e umanita''' e' stato rivolto dal Papa durante l'Angelus recitato da Castelgandolfo. Il Papa inoltre prega ''per i loro familiari, affinche'

siano forti nella fede e non perdano la speranza di riunirsi presto ai loro cari''.''Cari fratelli e sorelle - ha detto il Papa - oggi ricorre la cosiddetta 'Domenica del Mare', cioe' la Giornata per l'apostolato nell'ambiente marittimo. Rivolgo - ha aggiunto - un particolare pensiero ai Cappellani e ai volontari che si prodigano per la cura pastorale dei marittimi, dei pescatori e delle loro famiglie. Assicuro la mia preghiera - ha proseguito Benedetto XVI - anche per i marittimi che purtroppo si trovano sequestrati per atti di pirateria. Auspico - ha concluso - che vengano trattati con rispetto e umanita', e prego per i loro familiari, affinche' siano forti nella fede e non perdano la speranza di riunirsi presto ai loro cari''.Al termine dell'Angelus e' previsto un incontro tra il Papa e una delegazione internazionale di familiari delle vittime dei pirati.Nel 2010 con 445 attacchi, 53 navi sequestrate e 1.181 marittimi catturati, la pirateria ha raggiunto il suo massimo storico. A tutt'oggi questo fenomeno non accenna a diminuire, considerando che finora sono stati denunciati 214 nuovi episodi, con 26 navi e

522 marittimi ancora ostaggio dei pirati (IMB Piracy Reporting Centre). Tra gli ostaggi ci sono anche 11 italiani, catturati in due raid, a febbraio tra India e Somalia e ad aprile al largo dell'Oman.(ANSA)

             11-07-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito