Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

 

 

IL TUO CENTRO SERVIZI SOTTO CASA

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

PiratI somali: sequestro Caylyn, ultimatum per gli italiani

NAPOLI – Sedici milioni di dollari di riscatto oppure tre componenti italiani dell'equipaggio (comandante, direttore di macchina e primo ufficiale) della ;Savina Caylyn, verranno sbarcati e abbandonati a terra. l'ultimatum dei Pirati somali che lo scorso 8 febbraio hanno sequestrato la petroliera della societa armatrice napoletana Fratelli D'Amato, attaccata a 880 miglia dalla Somalia.  La notizia, pubblicata dal quotidiano Il Mattino, ha gettato nello sconforto i familiari dei marittimi. Alcuni si sono addirittura recati a Roma per avere informazioni. A Procida i parenti del comandante Giuseppe Lubrano Lavadera, e di Enzo Guardascione, terzo ufficiale di coperta, sono piombati nell'angoscia. La moglie del comandante, Nunzia Nappa, ha cercato un contatto diretto con la Farnesina. Ore di apprensione anche in Costiera, dove abita la famiglia di Gianmaria Cesaro, un altro dei cinque italiani che compongono i 22 membri dell'equipaggio della Caylyn. La richiesta dei pirati è troppo alta e la societa armatrice, da sola, non e' in grado di soddisfarla. Fattore che getta ancora più nello sconforto i familiari dei marittimi gia provati da 110 giorni d'attesa. La sofferenza e l'ansia, a Procida, si tagliano con il coltello: Sono mesi che a casa nostra non si dorme – dice Rachele Lubrano Lavadera, sorella del comandante – papa e mamma non hanno piu lacrime da versare. Il deputato Luigi Muro ha comunicato che le istituzioni si stanno adoperando nei limiti imposti dalla legge. ; inutile negarlo – ha poi aggiunto – ci sono delle difficolta' ma l'impegno posto ci autorizza a sperare. Nei giorni scorsi il sindaco di Procida, Vincenzo Capezzuto, ha incontrato a Roma l'ambasciatore somalo Nur Hassam Hussein: mi e' stato assicurato il suo interessamento anche se non ha nascosto le difficolta, ha detto Capezzuto. Martedi prossimo, a Gaeta e'  in programma una fiaccolata che percorrera le vie cittadine


22-05-2011    

                         Stampa questa pagina 

 

                                         

 

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito