Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

 

 

IL TUO CENTRO SERVIZI SOTTO CASA

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

TIRRENIA: OK A CIN; ROMANI,GARANTITI CONTINUITA'E POSTI MANCA ACCORDO SINDACATI E VIA LIBERA ANTITRUST; IN 2 PER SIREMAR (ANSA) -

ROMA, 23 MAG - Si avvicina la cessione di Tirrenia a Compagnia Italiana di Navigazione, l'unico soggetto ad essere rimasto in gara per l'acquisto della compagnia marittima in amministrazione straordinaria. Il ministero dello Sviluppo economico ha infatti autorizzato il commissario di Tirrenia Giancarlo D'Andrea ad accettare l'offerta pervenuta da parte della Cin, la cordata che riunisce i principali operatori del settore, fondata dagli armatori napoletani Manuel Grimaldi, Vincenzo Onorato (Moby) e Gianluigi Aponte (Grandi Navi Veloci e Snav). L'offerta formulata da Cin per Tirrenia, spiega il dicastero guidato da Paolo Romani, ''garantisce la prosecuzione del servizio marittimo su tutte le rotte coperte dalle convenzioni con il ministero dei Trasporti per continuita' territoriale e il mantenimento di tutta l'occupazione attualmente impiegata dalla Tirrenia (oltre 1300 lavoratori)''. Con l'autorizzazione del ministero si avvia ora la fase conclusiva della privatizzazione. Prima che il Commissario possa avviare le procedure per il trasferimento della proprieta' dei beni a Cin mancano pero' ancora due passaggi: l'accordo dei sindacati e l'autorizzazione preventiva al closing da parte dell'Antitrust (si dovrebbe esprimere entro 45 giorni, a meno che non decida di aprire un'istruttoria). Ma resta anche un'altra incognita: i vertici delle tre compagnie che hanno dato vita a Cin, infatti, starebbero valutando di abbandonare la gara, irritati dalla decisione della regione Sardegna di usare due navi sotto le insegne della compagnia regionale Saremar per coprire le rotte con l'isola a prezzi dimezzati. Per acquistare Tirrenia, la cordata partenopea ha messo sul piatto 380 milioni, di cui 200 cash all'atto dell'aggiudicazione e il resto in tre rate da circa 60 milioni da liquidare una volta ottenuti i circa 72 milioni annui per otto anni di contributi pubblici. La proposta era stata considerata in un primo tempo ''non allineata'' alla valutazione di minimo 380 milioni fatta dall'advisor, ma Cin ha presentato nei giorni scorsi una documentazione migliorativa dell'offerta. Intanto prosegue anche la gara per privatizzare Siremar: per la controllata siciliana di Tirrenia sono arrivate oggi due offerte vincolanti, una da parte Compagnia delle Isole Spa, che ha presentato un'offerta migliorativa rispetto a quella precedentemente presentata, e una da parte di Societa' Navigazione Siciliana spa costituita da Ustica Lines spa e Caronte&touristspa.

23-05-2011

                         Stampa questa pagina 

 

                                         

 

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito