MARITTIMI
CARONIA (UILT),
PRECCUPAZIONE PER NUOVO PIANO INDUSTRIALE
Roma, 28 feb. (Adnkronos)-
''C'e' da augurarsi che i processi di
privatizzazione che hanno interessato, con esiti
diversi, l'Alitalia prima e Tirrenia adesso, non
finiscano coll'influenzare negativamente le scelte
del Governo sul gruppo Fs che e' pubblico e tale, a
nostro avviso, deve rimanere''. E' quanto dichiara
il segretario generale della Uiltrasporti, Giuseppe
Caronia, che parla di nuove preoccupazioni in vista
della presentazione del piano industriale delle
Ferrovie. Il gruppo, sottolinea, ''con la sua
capillare presenza sul territorio e con i suoi
settantottomila lavoratori rappresenta una delle
realta' industriali piu' significative del Paese''.
''Si preannunciano adesso- dice Caronia- altri
spacchettamenti, ulteriori dismissioni e svendite e
il tutto in assenza di chiare linee di indirizzo che
il Governo deve essere in grado di predisporre e che
perseguano la finalita' di coniugare i giusti
obiettivi di economicita' ed efficienza del gruppo
Fs con una offerta di servizi articolata e
differenziata capace di rispondere alle diverse
esigenze della collettivita' e quindi non solamente
ad una parte di essa come nel caso dell'alta
velocita'. Occorre quindi avviare un serio confronto
col Governo per recuperare la 'mission' del Gruppo
FS e riportarla all'interesse nazionale. Aspettiamo
pertanto una pronta convocazione''. ''Non possiamo
certo negare all'Ing. Mauro Moretti che i bilanci
siano nettamente migliorati rispetto a quelli degli
anni passati, ma cio' e' avvenuto prevalentemente-
evidenzia Caronia- attraverso i sacrifici dei
lavoratori e una non piu' sopportabile contrazione
dell'occupazione, con l'abbandono delle attivita' in
interi territori e con la rinuncia della 'mission'
sociale dell'azienda che ha puntato solamente
sull'alta velocita'. Naturalmente non siamo contrari
a questa attivita' che riteniamo di grande interesse
e utilita', ma per sostenerla non potranno piu'
essere sacrificate, come e' sinora avvenuto, le
altre attivita' ferroviarie quali quelle del
trasporto pendolare o del servizio cargo che sono
determinanti rispettivamente per la qualita' della
vita di milioni di cittadini e per l'intera economia
del Paese''
28-02-2011
Stampa questa pagina