«La flotta
sarda è
un'iniziativa
importante
che faremo
conoscere a
tutto il
Nord
Italia».
Stefano
Maullu,
assessore
del Turismo
della
Regione
Lombardia,
di origine
sarda,
difende
l'iniziativa
della Giunta
isolana.
«Intanto,
non riguarda
solo i sardi
residenti
nell'Isola
ma anche la
numerosa
comunità che
vive nella
penisola e i
tantissimi
cittadini
lombardi che
hanno
interessi
affettivi ed
economici in
Sardegna»,
dice. Il
caro
tariffe,
secondo
Maullu, ha
tolto
competitività
al sistema
economico
basato sul
turismo. «I
rincari così
alti,
iniziati
quando si è
aperta la
privatizzazione
di Tirrenia,
sono
improponibili,
così come lo
sono le
dichiarazioni
di Onorato:
è un
tentativo di
pressione
impropria
verso il
presidente
della
Regione. La
flotta
sarda,
invece, «è
una risposta
forte e
chiara alla
strumentalizzazione
degli
armatori e
agli utenti.
Deve essere
sostenuta
trasversalmente».
Per questo
l'assessore
lombardo di
origine
sarda
intende
informare la
comunità
isolana
della
Lombardia
della novità
e
organizzare
un “road
show” nelle
maggiori
città del
nord «per
dire ai
sardi qual è
l'obiettivo
che si deve
raggiungere:
una
mobilitazione
popolare per
dare
sostegno
alla Giunta
isolana
contro
l'atteggiamento
arrogante
degli
armatori». E
non esclude
la
possibilità
di
promuovere
anche una
nuova class
action