Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

               DOSSIER

UTILITA'u

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

Gargano-Isole Tremiti, Riccardi e D'Anelli alzano la voce

Le Isole Tremiti e il Gargano sono patrimonio della Capitanata e della Regione Puglia, ma a causa dei tagli ai trasporti rischiano di allontanarsi ulteriormente, favorendo Termoli e il Molise. Non ci sono fondi per finanziare il servizio pubblico che la tirrenia fino a due anni fa garantiva da Manfredonia all'arcipelago delle Diomedee. Oggi questo collegamento è in atto dalla città molisana e stando alle ultime dichiarazioni dell'assessore regionale ai Trasporti, Guglielmo Minervini, difficilmente potrà essere ripristinato dal Gargano. Non c'è copertura finanziaria, e prima del prossimo 15 dicembre, quando il Consiglio Regionale della Puglia discuterà di bilancio, non potrà essere presa nessuna decisione. E' la risposta che Minervini ha dato ieri mattina ai sindaci di Manfredonia e Rodi Garganico, Angelo Riccardi e Carmine D'Anelli, i quali hanno insistito affinchè venga ripristinata la tratta storica Manfredonia- Vieste- Rodi-Tremiti. I due sindaci hanno ribadito l'importanza che assume questo servizio nell'ambito socio-economico e turistico di Capitanata e che la Regione non può snobbare. D'Anelli e Riccardi hanno altresì chiesto a Minervini di inserire nel piano dei trasporti anche l'autostrada del mare, ovvero collegamenti marittimi da Manfredonia a Vieste, Peschici e Rodi Garganico, una sorta di taxi boat in grado di alleggerire il trasporto su gomma e ridurre l'impatto ambientale. D'Anelli, infine, ha invitato l'assessore Minervini a rivedere i collegamenti ferroviari da e per Bari, al momento insufficienti dal Promontorio. Ferrovie del Gargano a breve inaugurerà un treno da Foggia a Bari in grado di servire le utenze delle zone di Manfredonia e Lucera. Il sindaco di Rodi chiede che la stessa cosa venga fatta anche per i pendolari del Gargano nord.
 

WWW.TELERADIOERRE.IT
24-11-2010                 Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito