Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

 

 

IL TUO CENTRO SERVIZI SOTTO CASA

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

TOREMAR, PREZZI PIU' BASSI, RIDUZIONE TARIFFE AUTO E RESIDENTI

L'assessore ai trasporti della Regione Toscana, Luca Ceccobao, parla delle novitą che seguiranno alla privatizzazione della Toremar, che consistono in ''Prezzi dei biglietti piu' concorrenziali, l'introduzione di promozioni e agevolazioni per i residenti: questo e' l'effetto che avra' la privatizzazione di Toremar dal punto di vista strettamente economico-tariffario''Ceccobao aggiunge che ''La Toremar fino ad oggi ha svolto un effetto di calmiere sui prezzi e continuera' a svolgerlo Come nel traffico aereo esistono tariffe low coast che sono diventate strumenti per incentivare il turismo, cosi' anche nel trasporto marittimo una maggiore flessibilita' tariffaria, che puo' essere anche articolata in pacchetti turistici assieme agli operatori locali, potra' risultare vincente nel confronto con altre mete turistiche concorrenti'' In particolare il nuovo contratto di servizio che la Regione Toscana stipulerą con  la societa' aggiudicatrice la gara, prevede una maggiore liberta' nel poter  praticare i ribassi Nel dettaglio verrą inoltre  garantita una tariffa agevolata pari a circa il 50% medio della riduzione per residenti e pendolari con abbonamento, e la tariffa integrata Pegaso per viaggi intermodali, e  una riduzione pari a 5,2 euro a tratta per il trasporto delle automobili nel periodo di alta stagione L'assessore ai trasporti toscano specifica che ''In un momento di difficolta'  gli operatori del settore devono venire incontro alle esigenze della clientela e non possono trincerarsi solo dietro gli aumenti del costo carburante Attraverso maggiore efficienza aziendale si puo' diminuire il costo dei biglietti Un'Elba piu' competitiva, anche nei collegamenti, e' un obiettivo che dobbiamo perseguire nell'interesse del territorio''

Cristina Iadeluca
 

28-05-2011    www.economia.we-news.com

 

                         Stampa questa pagina 

 

                                         

 

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito