Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

 

 

IL TUO CENTRO SERVIZI SOTTO CASA

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

Snav e Grandi Navi Veloci annunciano le nozze

(Teleborsa) - Roma, 6 giu - Snav e Grandi Navi Veloci, compagnie di navigazione che detengono la leadership nei trasporti marittimi nel Mediterraneo, comunicano ufficialmente la fusione tra le due aziende. L'operazione decreta l'inizio di nuove sinergie commerciali e strategiche, dando vita alla pił importante realtą italiana nell'ambito dei collegamenti marittimi. Nel corso del 2010, si legge in una nota, Snav e Grandi Navi Veloci hanno trasportato complessivamente 6 milioni di passeggeri e 800.000 veicoli, con una flotta composta da ben 30 unitą.

Grazie alla fusione, dunque, si arricchisce l'offerta di servizi per i passeggeri, che potranno contare su ben 19 linee di collegamento verso le pił importanti mete turistiche del Mediterraneo. I traghetti per la Sicilia, ad esempio, prevederanno un forte ampliamento del numero dei porti di partenza: Genova, Livorno, Civitavecchia e Napoli. Anche per quanto riguarda i traghetti per la Sardegna, i passeggeri potranno partire da Genova o da Civitavecchia, con arrivo a Olbia o a Porto Torres. I traghetti per la Croazia, invece, continueranno ad essere operativi sulle rotte Ancona - Spalato e Pescara - Hvar - Spalato. Chi sceglie invece di partire a bordo degli aliscafi per le Isole Eolie potrą continuare a i mbarcarsi presso il porto di Napoli. A completare una scelta di servizi sempre pił ampia ed estesa, ecco nuove linee di collegamento verso Marocco (Tangeri), Tunisia (Tunisi), Malta e Spagna (porto di Barcellona).

L'accordo tra le due societą porterą dunque numerosi benefici ai passeggeri. L'offerta relativa ai traghetti per la Sardegna e ai traghetti per la Sicilia, infatti, risulta notevolmente ampliata, con partenze sia dal nord che dal centro Italia. I collegamenti saranno pertanto sempre pił capillari e frequenti, allo scopo di garantire alla clientela un servizio sempre pił articolato e ricco di soluzioni

                                     

                                   Stampa questa pagina 

 

                                         

 

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito