CAREMAR,
UN ADVISOR PER LA PRIVATIZZAZIONE
IN
SOFFITTA LA PARTECIPATA COREMA
Individuare la migliore strategia di
mercato per la privatizzazione della
Caremar e soprattutto accelerare i tempi
per la individuazione dei privati che
dovranno rilevare il servizio di
trasporto pubblico marittimo da e per le
isole del golfo: la Regione avvia la
selezione di un advisor, ovvero un
consulente esperto, in grado di gestire
la specificità del bando di gara e il
percorso di privatizzazione. Il processo
di privatizzazione dovrà essere condotto
in porto entro i tempi stretti fissati
dalla legge n. 163 del 1° ottobre
scorso, ossia non oltre l'analoga
procedure che riguarda la Tirrenia Spa e
Sicilia regionale marittima (Siremar).
Palazzo Santa Lucia fissa in 200 mila
euro il compenso per il super-consulente
che sarà individuato dall'area generale
di coordinamento n. 14 dell'assessorato
regionale ai Trasporti. Con questa nuova
strategia l'esecutivo regionale manda in
soffitta la partecipata Corema attivata
dalla precedente giunta e anziché
procedere alla selezione di un socio
privato sceglie di percorrere la strada,
concessa dalla legge, di affidamento dei
servizi marittimi. Contestualmente la
Regione procede alla revoca definitiva
della delibera, finora sospesa, n. 435
del 25 marzo scorso, adottata dal
precedente ESECUTIVO