Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

Casa di riposo per marittimi "G. Bettolo" - Camogli

A Camogli è presente una realtà del tutto unica nel panorama delle strutture INPS: la Casa di Riposo per la Gente di Mare “G. Bettolo”.L’edificio, inaugurato nel 1931, sorge in Liguria a Camogli, la “Città dei Mille Bianchi Velieri” ed occupa una splendida posizione affacciata sul mare, perfettamente incastonata nel Parco naturale del Promontorio di Portofino. Dalla Casa e dalla terrazza si può godere di uno dei più incantevoli e suggestivi panorami della riviera ligure di levante.La Casa di Riposo è dotata di ampi ambienti comuni, sia interni con un ampio salone, che esterni con uno splendido parco di 5000 mq, la struttura è strettamente interconnessa con la Città di Camogli: esistono forti legami tra la Casa, l’amministrazione comunale, le istituzioni, le associazioni e gli abitanti della Città di Camogli.La Casa di Riposo è a disposizione della “gente di mare” di tutta Italia, sono infatti ammessi i marittimi pensionati della Cassa Nazionale Previdenza Marinara, purché in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento, che possono presentare domanda tramite i moduli scaricabili dal sito. In quasi ottanta anni di vita, la Casa ha ospitato oltre cinquecento ex-marittimi.Gli Organi Centrali dell’INPS hanno promosso in questi anni un articolato progetto di ristrutturazione della Casa. Questo progetto ha come obiettivo il miglioramento del comfort delle camere e dei servizi e l’ottimizzazione della sicurezza di tutto il complesso. Particolarmente degno di menzione è il nuovo impianto di climatizzazione ecosostenibile che, sfruttando l’energia geotermica, assicura caldo e freddo all’intera struttura senza emissioni nell’atmosfera. Accanto a questa funzione primaria, questa struttura potrà in futuro proporsi, valorizzando la bellezza della sua posizione naturale, anche come centro di congressi e convegni, favorendo in questo modo l’integrazione della Casa e dei suoi Ospiti con una realtà diversa dalla loro quotidianità, e superando quella natura di “ambiente chiuso” che sempre contraddistingue le case di riposo.Il direttore regionale Fabrizio Ottavi  www.inps.it
12-02-2011                      
   Stampa questa pagina 

 

                                          

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito