Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

               DOSSIER

UTILITA'u

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

 

I periti su incendio Tirrenia "Tanti guasti ed errori"

Relazione degli esperti della Capitaneria di porto di Palermo sull'incendio a bordo della nave Vincenzo Florio della Tirrenia avvenuto la notte tra il 28 e il 29 maggio del 2009
 

L'impianto antincendio si guastò quattro minuti dopo il rogo, la schiuma per spegnere le fiamme venne gettata nel ponte sbagliato. Le porte antifuoco come da progetto potevano essere aperte solo dall'interno vale a dire da dove si era sviluppato l'incendio, i passeggeri furono avvertiti con i megafoni o cabina per cabina perché l'impianto di comunicazione andò subito in tilt, i due timoni andarono in avaria. E' quanto emerge dalla relazione degli esperti della Capitaneria di porto di Palermo sull'incendio a bordo della nave Vincenzo Florio della Tirrenia la notte tra il 28 e il 29 maggio del 2009.

Sulla nave partita da Napoli e diretta a Palermo c'erano 513 passeggeri, tra cui numerosi bambini e scolaresche, e 53 membri d'equipaggio, che lasciarono l'imbarcazione sulle scialuppe di salvataggio. Tutti salvi per miracolo.

Gli esperti incaricati dal ministero dei Trasporti segnalano una serie di anomalie e di errori commessi dall'equipaggio nella gestione dell'emergenza. Poco prima della partenza, dunque a poche ore dall'incidente, inoltre la Capitaneria di porto di Napoli aveva rilasciato alla "Florio" il certificato sicurezza passeggeri, che abilitava l'imbarcazione anche a brevi viaggi internazionali.

Il capitano di corvetta Liciano Caddemi, che ha firmato la relazione, punta il dito nei confronti del comandante, del direttore e del primo ufficiale di macchina che agirono dimostrando "insufficiente preparazione e/o inettitudine, scarsa considerazione degli interessi altrui, trascuratezza e mancanza o deficienza di attenzione, leggerezza, inosservanza di precauzioni doverose".

Anche le squadre via terra di Tirrenia, secondo la relazione Caddemi, non avrebbero fornito "l'adeguato supporto tecnico durante l'emergenza incendio". Il rapporto è agli atti del procedimento che vede indagati i proprietari degli automezzi da cui sarebbe partito l'incendio, sviluppatosi nel ponte 5 della nave, e tre degli ufficiali di bordo. La Tirrenia è considerata parte offesa. Nei prossimi giorni si terrà un incidente probatorio, davanti al gip Luigi Petrucci, chiesto dal pm Carlo Lenzi.

http://palermo.repubblica.it

01-12-2010                 Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito