Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

 

 

IL TUO CENTRO SERVIZI SOTTO CASA

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

Lavoro, Tirrenia assessore Vesco: ”No alla privatizzazione. Il Governo tuteli i posti di lavoro e i servizi marittimi”

 

Genova. “Sono contrario a un’operazione che sembra assumere sempre più chiaramente i contorni di una manovra di mercato sulla pelle dei lavoratori”.

L’assessore regionale al lavoro, Enrico Vesco esprime preoccupazione per l’incontro fissato domani a Roma tra i rappresentanti sindacali della Tirrenia e la Cin, Compagnia Italiana Navigazione, individuata come acquirente unico in vista della procedura di privatizzazione portata avanti dal Governo.

“Aderisco completamente – dice Vesco – alla richiesta di chiarezza da parte dei sindacati sul mantenimento degli attuali livelli occupazionali e alla denuncia per la mancanza di un serio piano industriale di rilancio dell’azienda. Bisogna tener presente che Tirrenia beneficia di sovvenzioni statali, a fronte dell’erogazione di servizi e quindi ha l’obbligo di mantenere in funzione tutte le strutture propedeutiche alla fornitura degli stessi. Non va dimenticato, ad esempio, che a Genova hanno sede uffici che svolgono fondamentali mansioni di gestione”.

“Non capisco – continua l’assessore al lavoro – l’utilità di una privatizzazione se l’unica idea in campo verte sul taglio dei costi e sulla penalizzazione della forza lavoro. Occorre ribadire l’importanza strategica della Tirrenia per i collegamenti marittimi e sottolineare che la gravità della situazione economica deve impegnare il Governo a evitare in ogni modo possibili crisi occupazionali”.

L’assessore Vesco si augura che “il Governo capisca che il suo ruolo è la tutela dell’interesse pubblico cioè dei posti di lavoro e dei servizi marittimi. Tutto il resto viene dopo”

 07-06-2011

                                     

                                   Stampa questa pagina 

 

                                         

 

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito