Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

               DOSSIER

UTILITA'u

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

 

TERMOLI. Dopo un periodo di stop alla navigazione nell’ottobre scorso per interventi tecnici, un’altra disavventura è capitata alla motonave Isola di Capraia, il traghetto della Tirrenia, la compagnia in balìa delle onde societarie da ormai diversi mesi, che collega il porto di Termoli alle Isole Tremiti.

Il grosso natante, capace di trasportare diverse centinaia di passeggeri, merci e autoveicoli, ha perso una delle due eliche di manovra che supportano il grosso propulsore centrale, un idrogetto.

Il guasto è accaduto ieri sera e stamani, prima di far prendere di nuovo il largo all’Isola di Capraia, una delegazione della Guardia costiera ha controllato che tutto fosse in ordine per dirigersi alla volta delle Diomedee.

In ogni caso, l’obiettivo della Capitaneria di Porto, come della Tirrenia e del comandante del traghetto, è quello di recuperare il pezzo che si trova nelle acque del porto di Termoli.

Per questo, oggi il capitano di fregata Raffaele Esposito ha emanato una specifica ordinanza (la 48 de 2010) che ha imposto sino al 5 dicembre, dalle 14, e sempre negli orari diurni, di navigare a 50 metri dal mezzo che sta ispezionando i fondali dello scalo nautico e comunque di procedere alla minima velocità.
Una precauzione essenziale per garantire il livello di sicurezza agli operatori e ai diportisti e marinai in transito nello specchio d’acqua termolese.

L’Isola di Capraia, comunque, dovrà al più presto ripristinare le condizioni di perfetta navigazione, o riuscendo a ripescare l’elica e rimontarla, oppure acquistandone una nuova

www.termolionline.it

02-12-2010                 Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito