Privatizzazione Tirrenia e Siremar, Matteoli: “Garantire livelli occupazionali e rispettare condizioni contrattuali. APRILE 2010
Il ministro delle
Infrastrutture e dei
Trasporti, Altero
Matteoli, ha
incontrato le Organizzazioni
Sindacali di categoria della
Filt-Cgil, Fit Cisl, Uilt e
Uglt per discutere sulla
privatizzazione delle
compagnie di navigazione
Tirrenia e
Siremar. Al
confronto erano presenti
anche i rappresentanti della
presidenza del Consiglio,
dei ministeri dell'Economia
e delle Finanze, del Lavoro,
delle Politiche Comunitarie
e della società Fintecna.
Dall’incontro in questione è
scaturita la
sottoscrizione di un
documento che conferma
l'impegno del ministro
a portare avanti
tutte le azioni necessarie
per assicurare la
tutela complessiva dei
livelli occupazionali ed il
rispetto delle condizioni
contrattuali, il
tutto con riferimento ai
piani industriali che
saranno presentati. I
presenti hanno fissato,
inoltre, un prossimo
incontro per il prossimo 18
maggio.
“Si è trattato di un
confronto - ha
affermato Matteoli -
che giudico positivo
per fare il punto sul
processo di privatizzazione
di Tirrenia e che va avanti
secondo i tempi che ci siamo
dati anche con una legge e
per ascoltare le opinioni e
le osservazioni dei
sindacati. Il confronto con
le parti sociali - ha
concluso - proseguirà ed
auspico che si concluda con
reciproca soddisfazione”
Matteoli: "Tirrenia commissariata solo se necessario" 07-07-2010
Il decreto su Tirrenia approvato dallo scorso Consiglio dei Ministri prevede anche il commissariamento della società, ma solo se necessario. Lo ha precisato il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Altero Matteoli, a margine dell'insediamento del tavolo tecnico sulla sicurezza stradale. "Se sarà necessario, si potrà commissariare Tirrenia, fermo restando che il decreto è stato fatto per garantire la funzionalità della società sino al 30 settembre, giorno in cui - ha spiegato il ministro - subentreranno nuovi acquirenti che hanno partecipato alla gara. Il commissariamento resta soltanto una possibilità".
Tirrenia: Matteoli, nessun flop gara, presto convocheremo i sindacati
Roma, 29 lug. - (Adnkronos) - La gara per la privatizzazione di Tirrenia e Siremar non e' stata un "flop". A puntualizzarlo, all'indomani del via libera di Fintecna all'unico concorrente in gara Mediterranea Holding e' stato il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Altero Matteoli. "Non e' stato un flop -ha detto Matteoli parlando a margine della presentazione del piano per l'esodo estivo 2010 dell'Anas- a noi bastava un concorrente perche' certo non si poteva vendere a due soggetti. Il fatto che si sia concretizzata e' positivo e sono soddisfatto della vendita".
Tirrenia, annullata la
privatizzazione
Matteoli: "Garantiremo la
continuità"
"Preso atto della comunicazione di Fintecna riguardo alla conclusione senza esito della procedura di privatizzazione di Tirrenia e Siremar, il governo ha provveduto, anche grazie allo stanziamento di apposite risorse, a garantire la continuità operativa. Si evita così, nel rispetto dell'interesse pubblico e della collettività, l'interruzione dei collegamenti marittimi". Ne dà notizia un comunicato del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
13-08-2010 Matteoli: «Non ci sarà spezzatino»
Essa infatti mira al recupero e al risanamento delle grandi imprese che versano in uno stato di insolvenza, per evitare la dispersione del patrimonio aziendale e la perdita di posti di lavoro. Coerentemente con questi presupposti, ieri il ministro dei Trasporti, Altiero Matteoli, ha escluso che ci sarà «uno spezzatino».
26-08-2010 Tirrenia, Matteoli: garantiremo l'unicità dell'azienda e l'occupazione.
E' stato dopo le assicurazioni del ministro (per il quale ha parlato il capo di gabinetto, Claudio Iafolla) sul mantenimento dell'unicità dell'azienda, dei livelli occupazionale e contrattuali e le dichiarazioni del commissario straordinario che le organizzazioni sindacali Orsa e Federmar Cisal hanno sospeso lo sciopero proclamato per il 30 e 31 agosto prossimi in attesa del tavolo di confronto convocato per il 6 settembre.
Ministro Matteoli: "proficuo incontro con sindacati Tirrenia e Siremar" 07-09-2010
Roma - Il ministro delle infrastrutture Altero Matteoli ha incontrato nella giornata di ieri i rappresentanti sindacali di Tirrenia e Siremar per cercare di porre la parola fine alle vicissitudini dei lavoratori ed alla sorte delle due aziende. “Abbiamo aperto con i sindacati un proficuo confronto sulla privatizzazione delle società di navigazione Tirrenia e Siremar"
ha dichiarato al termine dell'incontro il ministro. "Il governo - continua Matteoli - provvederà a prorogare le concessioni in scadenza il prossimo 30 dicembre, sottoponendo tale decisione ai competenti organi comunitari. Ancora una volta ho ribadito l’impegno ad evitare nella procedura di vendita il cosiddetto “spezzatino” provvedendo ad alienare i complessi aziendali e non le singole rotte e a salvaguardare i livelli occupazionali. L’incontro - conclude il ministro dei trasporti - si è svolto in un clima costruttivo che rappresenta un buon viatico per chiudere positivamente la difficile vertenza
1 OTTOBRE
Tirrenia, sospese le corse Olbia-Genova:
il traghetto Domiziana
non è a norma
Trasporti, Tirrenia, assessore Vesco a Ministro Matteoli: “Necessario trovare un'altra nave per mantenere la linea Genova-Olbia”
02-10-2010 MINISTRO MATTEOLI, BLOCCO PROVVISORIO LA LINEA SARA’ RIPRESA NEL MESE DI NOVEMBRE.
ULTIME NOTIZIE DICONO CHE LA LINEA SARA RIPRESA A GENNAIO. “SARA VERO?????”
FINE PRIMA PARTE