Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

               DOSSIER

UTILITA'u

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

Troppi disservizi della Siremar, protestano gli abitanti di Stromboli

I 400 abitanti di Stromboli hanno protestato oggi contro i disservizi della Siremar, che recentemente ha soppresso due corse: quella del mattino, in arrivo da Milazzo alle ore 7, e quella del pomeriggio. I manifestanti, riunitisi nella chiesa di San Vincenzo, hanno incontrato il sindaco di Lipari Mariano Bruno.
Il presidente della circoscrizione Carlo Lanza ha esposto i disagi che gli isolani sono costretti ad affrontare. “I collegamenti con la terra ferma – ha detto – sono un servizio essenziale, di prima necessità e dal quale dipendono, per chi vive a Stromboli, tutti gli altri diritti che un Paese normale dovrebbe garantire ai suoi cittadini”. Dai collegamenti marittimi dipende innanzitutto il diritto alla salute, visto che l’ospedale più vicino è a Lipari e a Stromboli c’é solo un presidio di guardia medica. Ma anche il diritto allo studio è soggetto ai collegamenti via mare, visti che i docenti della
scuola locale non hanno obbligo di residenza, e spesso fanno i pendolari con la terra ferma. Ci sono poi i ragazzi di Stromboli che viaggiano per frequentare le Scuole superiori. Il sindaco, pur avendo manifestato il proprio disappunto, ha fatto presente che il cambio degli orari e degli itinerari degli aliscafi dipende dalla direzione generale della Siremar. Una proposta concreta è arrivata dal presidente della federalberghi Christian Del Bono. “E’ necessario che ci uniamo con i sindaci delle altre isole minori – ha detto – per questo ho richiesto una riunione urgente dell’associazione nazionale comuni isole minori, siciliana e nazionale, per fare pressione sul governo affinché vengano rispettai e garantiti i nostri diritti

QUOTIDIANO SICILIA


10-12-2010                 Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito