Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

FINTECNA: CORTE CONTI, MONITORARE RISERVE RESIDUE PER NON RICORRERE AL MERCATO DEL CREDITO

 

Roma, 28 dic. (Adnkronos) - Monitorare l'entita' delle riserve residue al fine di non esporre Fintecna alla necessita' di ricorrere al mercato del credito con oneri a carico della stessa. E' l'invito contenuto nella relazione della Corte dei Conti sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria di Fintecna Spa per l'esercizio 2009. ''Anche nell'esercizio in esame (fino a data corrente), Fintecna - nell'ambito della propria missione a termine quale 'struttura di servizio' operante in base ai mandati progressivamente conferiti dal Mef - e' stata caratterizzata dalla gestione e guida di partecipazioni in Societa' o Enti in genere, meritevoli di rilancio e/o da liquidare, al fine di massimizzare il ritorno per l'azionista -scrivono i magistrati contabili- In continuita' col passato sono state: incorporate talune societa' in liquidazione, acquisite partecipazioni (da menzionare la sottoscrizione dell'aumento di capitale sociale in Fincantieri per 296,3 milioni di euro) e/o dismesse altre; e', altresi', continuato il processo di razionalizzazione societaria. Peculiare importanza ha assunto la complessa attivita' connessa alla privatizzazione di Tirrenia di Navigazione S.p.A. avviata col dpcm del 13 marzo 2009 e non ancora conclusa''. ''Anche alla fine dell'esercizio in esame come per il 2007 e 2008, in base ai dati di sintesi, la gestione di Fintecna si caratterizza per la contrazione di quasi tutte le voci; peggiorano, in particolare, il valore della produzione (-78,3%) per il brusco calo della voce 'altri ricavi e proventi', il saldo tra valore e costi della produzione (-108,8%) nonche' il saldo tra proventi e oneri finanziari''-continua la magistratura contabile- Positive, invece, risultano le rettifiche di valore di attivita' finanziarie che, dal dato negativo del 2008, espongono valore positivo nell'esercizio in esame (100,2%). I costi sono in lievissima crescita (1%). Il rapporto costi/ricavi - dopo oscillazioni dal 62,2% (2006) al 66,3% (2007)e al 27,7% (2008) - passa al 129,3% a fine esercizio''. ''L'utile dell'esercizio subisce la diminuzione del 16,3% (da euro milioni 76,1 a 63,7) con conseguente minore incidenza delle imposte sul reddito dell'esercizio (-85,8%). Nel rilevare il progressivo assottigliamento degli utili della Societa', la Corte raccomanda di monitorare l'entita' delle riserve residue al fine di non esporre la Societa' alla necessita' di ricorrere al mercato del credito con oneri a carico della stessa. Il patrimonio netto cresce di euro migliaia 63.716 (+3%) influenzato dal risultato economico dell'esercizio e dalla destinazione degli utili all'Azionista unico (euro milioni 30, rispetto ai 1.515 del 2007 e ai 250 del 2008)'', continua la Corte dei Conti. ''Le attivita' patrimoniali restano quasi stazionarie (-0,6%) e lieve contrazione registrano, invece, le passivita' (-4,7%). Se si considera il consolidato, i risultati economici e patrimoniali sono sensibilmente influenzati dalle variazioni intercorse nell'area di consolidamento per effetto: dell'esclusione di 'Tirrenia di Navigazione s.p.a.'; dell'inclusione delle imprese 'Fincantieri Marine Group LLC', ecc. (controllate all'87,44%); di cessioni e trasferimenti di minor rilievo -continua la magistratura contabile- Anche in questo esercizio si verifica la contrazione di quasi tutti i valori e/o la riduzione o il peggioramento dei saldi''. ''Il risultato economico del Gruppo (utile d'esercizio) e' nettamente ridotto(circa 122,5 migliaia di euro) rispetto al 31 dicembre 2008 con utile attribuibile alla Capo Gruppo di euro milioni 10,1: cio' e', in gran parte, riferibile agli utili prodotti dalla stessa Capo Gruppo e, in misura inferiore, da Fintecna Immobiliare''. (Rem/Gs/Adnkronos)
 

28-12-2010      

                                         Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito