Traghetto trasferito, protestano i sindaci delle Eolie
Lettera al commissario della Siremar, al ministro Matteoli e alla Regione: “Penalizzati per i continui disservizi marittimi
LIPARI.
Proteste
per il
trasferimento
del
traghetto
Siremar
dalle
Eolie
nell'isola
di
Ustica.
I
sindaci
di
Lipari e
Santa
Marina
Salina ,
Mariano
Bruno e
Massimo
Lo
Schiavo,
hanno
scritto
al
commissario
della
Siremar,
al
ministro
Matteoli
e alla
Regione
per
manifestare
il loro
dissenso,
visto
che già
le 7
isole
sono
penalizzate
"per i
continui
disservizi
marittimi".
I
sindaci
contestano
la
decisione
di
trasferire
da oggi
il
traghetto
"Antonello
da
Messina"
nell'isola
di
Ustica
(impiegato
nella
linea
con
Palermo)
e in
sostituzione
sarà
utilizzato
il
traghetto
veloce
"Isola
di
Stromboli".
La
decisione
è
ritenuta
"inaccettabile
in
quanto
il
traghetto
veloce
nel
periodo
invernale
non è
idoneo a
navigare
con mare
mosso e
peggio
ancora,
non è
pienamente
governabile
nei
porti
eoliani,
in
condizioni
meteo
marine
non
ottimali".
"Questa
scelta -
hanno
puntualizzato
- si
tradurrà
in danni
e disagi
per la
popolazione
eoliana,
che sarà
costretta
a subire
ancora
una
volta
disagi e
privazioni