Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

               

TIRRENIA:CARONIA A GOVERNO;APRIRE CONFRONTO,RISCHIO SVENDITA (ANSA)

- ROMA, 10 GEN - ''Ci auguriamo che finalmente il Governo ci ascolti e apra immediatamente un serio ed approfondito confronto su questo confuso e pasticciato processo di privatizzazione della flotta pubblica che se non prontamente corretto rischia di trasformarsi in una appetitosa svendita o di portare al fallimento molto gradito ad alcuni ma vera tragedia sociale''. Lo afferma il segretario generale della Uiltrasporti Giuseppe Caronia, a proposito della vertenza Tirrenia, ricordando lo sciopero dei lavoratori previsto giovedi' 14 gennaio. Caronia torna a rivendicare il diritto di conoscere, oltre all'identita' dei soggetti ammessi alla seconda fase della 'due diligence', anche se altri si accingono a fare altrettanto e sapere soprattutto se nei contratti di vendita verranno inserite le clausole sociali da noi richieste circa le condizioni contrattuali e le tutele occupazionali. ''I lavoratori, alle prese al momento con la cassa integrazione (che in ogni caso dovra' assolutamente essere estesa anche ai marittimi in turno particolare), hanno ben compreso che l'Amministratore Straordinario e' una figura ben diversa da quella di un normale Amministratore Delegato'', prosegue Caronia, riferendosi alla scelta di sopprimere la Bari-Durazzo: un ad - sostiene - ''si sarebbe ben guardato dal sopprimere, in prospettiva strategica per l'economia dell'azienda e del Paese''. ''Occorre quindi una decisa assunzione di responsabilita' del Governo e un piu' diretto controllo del processo in atto - conclude - E' necessario, dopo aver sgombrato il campo dai tanti interrogativi e dalle tante ombre, correggere e accelerare l'iter della privatizzazione per mettere cosi' finalmente fine a una delle piu' brutte e dolorose pagine della storia della marineria del nostro Paese''. (ANSA).
 

 

                                                     10-01-2011

                                     Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito