MARITTIMI
TIRRENIA: CARONIA, STUPIDO
CHE LOMBARDO CHIEDA AIUTO AL PREMIER (AGI) -
Roma, 12 gen - "E'
davvero singolare che il Presidente della Regione
Sicilia Raffaele Lombardo ci faccia sapere di aver
parlato, nel suo incontro di ieri con il Presidente
del Consiglio, Silvio Berlusconi anche di Tirrenia e
Siremar sollecitando l'interessamento del Governo:
Non va infatti dimenticato che le maggiori
responsabilita' del disastro che sta travagliando le
Compagnie dell'ex Gruppo Tirrenia sono a carico
della Regione Siciliana". E' quanto sostine il
Segretario Generale della UilTrasporti, Giuseppe
Caronia, commentando l'incontro tra Lombardo e
Berlusconi. Lo stesso Caronia ha reso poi noto che
e' stato raggiunto un accordo per la cassa
integrazione dei "lavoratori in turno particolare"
preceentemente esclusi dagli ammortizzatori sociali.
L'intesa, riferisce il sindacalista, non e' stata
firmata dalla Filt-Cgil. Tornando alle critiche nei
confronti di Lombardo, secondo quanto ha riferito il
leader dell'Mpa, nel corso dell'incontro si e' parla
to Della privatizzazioni della Tirrenia e della
Siremar e che il presidente ha affidato ai ministri
competenti e al sottosegretario Letta, la questione.
Caronia si mostra stupito perche' attribuisce a
Lombardo la colpa del fallimento della precedente
gara. "Non va infatti dimenticato - sono parole del
dirigente della Uil - che le maggiori
responsabilita' del disastro che sta travagliando le
Compagnie dell'ex Gruppo Tirrenia sono a carico
della Regione Siciliana la quale, non avendo
richiesto l'acquisizione gratuita della Siremar, al
contrario di quanto opportunamente fatto dalle altre
regioni interessate per Caremar, Toremar e Saremar
(che in ragione del loro trasferimento sono ancora
oggi societa' "in bonis"), ha causato il fallimento
della prima gara che se fosse stata invece bandita
senza Siremar si sarebbe sicuramente conclusa
positivamente, la conseguente dichiarazione dello
stato di insolvenza e l'Amministrazione
Straordinaria, oltre che di Tirrenia anche della
stessa Siremar." "Credo che l'assicurazione del
Presidente del Consiglio circa un suo impegno per
promuovere un approfondimento sulle problematiche di
Tirrenia affidato ai Ministri competenti e al
Sottosegretario Gianni Letta, sia piuttosto da
considerarsi come una risposta positiva alla
richiesta in questo senso avanzata in una nota di
qualche giorno fa dai Segretari Generali delle
Federazioni dei Trasporti di CGIL, CISL e UIL e non
puo' in alcun modo essere da nessuno
strumentalizzata. Ci auguriamo - conclude - pertanto
una sollecita convocazione del Governo in presenza
della quale si potrebbero scongiurare disagi per i
cittadini e perdite economiche dei lavoratori che
inevitabilmente comportera' il previsto sciopero del
14 gennaio
12-01-2011
Stampa questa pagina