Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

TIRRENIA: SANNA (PD), IN CENTRODESTRA SARDO INDIGNAZIONE TARDIVA (AGI) -

Cagliari, 26 lug. - "Agli 'indignados' del centrodestra sardo, che oggi si stracciano le vesti per il comportamento del governo Berlusconi sul caso Tirrenia, occorre ricordare la propria corresponsabilita' nella disfatta degli interessi del sistema Sardegna, in Parlamento, in Consiglio e nella Giunta Regionale". Lo afferma il senatore del Pd Francescao Sanna, intervenendo nelle polemiche seguite in Sardegna all'assegnazione della compagnia di navigazione alla Cin. "L'indignazione tardiva e inutile di oggi non deve farci dimenticare le responsabilita' gravissime di chi ha consentito non accorgendosi o fingendo di non capire, quello che si stava combinando ai danni della Sardegna." "Scorriamo il calendario dei provvedimenti che hanno portato alla vendita di flotta e sovvenzioni pubbliche in un colpo solo", dichiara il parlamentare dell'opposizione, ripercorrendo la cronistoria della vicenda. "Il primo atto - il Decreto Berlusconi, Scajola, Matteoli che fissa le regole della privatizzazione Tirrenia - e' del 13 marzo 2009, e coincide con i primi passi della Giunta Cappellacci. Silenzio da Cagliari. A novembre 2009, il Governo impone con decreto legge le condizioni normative per poter riscrivere le convenzioni di servizio pubblico di Tirrenia, il centrodestra ratifica. Il 10 marzo 2010, il Ministro dell'Economia e dei Trasporti sottoscrivono le famigerate nuove convenzioni, quelle di cui la Regione non sapeva nulla sino a qualche settimana fa. Ma con molta discrezione. Infatti nelle stanze accanto, nello stesso giorno, si tiene tra Regione e Ministero dei Trasporti la prima seduta delle conferenze di servizio sulla continuita' territoriale aerea, quella dei decreti revocati. Non si accorgono di nulla". "Il 5 agosto 2010 Tirrenia viene posta in amministrazione straordinaria. Nello stesso giorno il Governo adotta un decreto legge che conferma contenuti ed efficacia delle convenzioni sconosciute. Il centrodestra, il 1° ottobre 2010, ratifica senza fiatare", afferma Sanna. "Il risveglio della Regione e la consapevolezza di quanto e' accaduto avviene ad offerte presentate e a vendita pressoche' conclusa, mentre nei due anni e mezzo precedenti a Cagliari si cambiavano allegramente gli assessori ai trasporti. Il Governo ha invece taciuto, e continua ancora oggi a tacere, anche davanti alle pressanti richieste del Parlamento, sul perche' abbia scartato, sin dall'inizio, la gara internazionale per l'assegnazione delle sovvenzioni".
 

                 26-07-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito