MARITTIMI
COLLEGAMENTI NEL GOLFO,
ACCORDO CON I SINDACI
Collegamenti
marittimi nel golfo di Napoli e obblighi di servizio
pubblico: l'assessore regionale ai Trasporti Sergio
Vetrella sigla un accordo con i sindaci delle isole
di Capri, Ischia e Procida e propone agli armatori
privati una proroga lunga (fino al 31 dicembre di
quest'anno) assicurando un contributo una tantum di
5 milioni di euro da destinare al miglioramento del
servizio e all'abbassamento delle tariffe. Nessuno
sconto, invece, sulla gara europea con cui
selezionare nei tempi tecnici necessari (almeno sei
mesi) una compagnia che assicuri il servizio
pubblico. Su questo punto Vetrella è intenzionato ad
andare avanti spedito anche perché si tratta di un
obbligo di legge. L'ultimo scoglio da superare è nel
parere chiesto all'autorità antitrust il cui
responso è atteso per domani. Per il personale
navigante, tuttavia, c'è una ciambella di
salvataggio: nella gara, infatti, sarà inserita una
clausola che prevede il riassorbimento dei
lavoratori che dovessero essere licenziati dalle
compagnie private a causa della nuova concorrenza
sul mercato. Entro venerdì la proposta di Vetrella
dovrebbe essere sottoposta agli armatori. Tutta la
partita, inoltre, si intreccia a doppio filo con la
privatizzazione di Caremar che va avanti su un altro
binario, quello legato al destino della Tirrenia.
12-01-2011
www.denaro.it
Stampa questa pagina