Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

FINTECNA: IDV, SVECCHIARE IL VERTICE E CHIARIRE OPERAZIONI

(AGENPARL) - Roma, 11 mar - “Svecchiare” il vertice e chiarire alcune operazioni di Fintecna, la  società finanziaria interamente del Ministero del Tesoro. E’ quanto chiede al ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, un’interrogazione parlamentare presentata ieri dal senatore Elio Lannutti (Idv).

“Fintecna è una società interamente controllata dal Ministero in indirizzo - scrive Lannutti - che opera nel campo della gestione di partecipazioni e dei processi di privatizzazione”. Fintecna ha importanti partecipazioni in società come Patrimonio dello Stato (100 per cento), Tirrenia (100 per cento), Fincantieri (99,35 per cento) e Alitalia servizi (49,36 per cento).

“AgenParl - si legge nell’interrogazione - ha riportato il 7 marzo 2011 dei lanci riguardanti alcune operazioni di Fintecna; in particolare si legge che: ‘Il Comune di Sezze, in provincia di Latina, è in procinto di acquisire l'area denominata ex campo di aviazione da Patrimonio dello Stato, società partecipata al 100 per cento da Fintecna, la finanziaria del Tesoro’; ‘Da più di un anno - si legge in un altro lancio AgenParl - l'ex Opera Nazionale Balilla di Latina è passata dalla Patrimonio dello Stato Spa, società partecipata al 100 per cento da Fintecna, la finanziaria del Tesoro, al Comune di Latina. Come riporta un comunicato del Comune, l'acquisizione è stata formalizzata a Roma il 23 dicembre 2009 ed è costata all'amministrazione comunale 3 milioni e 236 mila euro più iva’”.

“Il terzo lancio - continua il senatore Idv - riguarda un'operazione a Cittadella: ‘Il parco Ferrari di Cittadella, in provincia di Padova, è passato lo scorso novembre dalla Patrimonio dello Stato spa, società partecipata al 100 per cento dalla finanziaria del Tesoro, Fintecna, all'Agenzia del Demanio. Dall'Agenzia del Demanio, grazie al federalismo demaniale, il Parco verrà infine acquisito gratuitamente dal Comune di Cittadella’”.

L’interrogazione chiede “quali siano le valutazioni del Ministro in indirizzo in merito alle operazioni sopra esposte e riguardo alle privatizzazioni, come quelle di Tirrenia e Alitalia, in cui Fintecna ha avuto un ruolo decisivo e quali siano i vantaggi in termini economici di queste operazioni; se non intenda adottare le opportune iniziative di competenza al fine di "svecchiare" il vertice della società, composto esclusivamente da ultrasessantenni e ultrasettantenni; quali siano le valutazioni - chiede infine Lannutti - sui circa 2 miliardi di euro che la società, stando all'ultimo bilancio, ha in cassa”.

 Stampa questa pagina  11-03-2011

 

                                          

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito