(AGENPARL) - Roma, 11 mar - “Svecchiare” il vertice e chiarire alcune operazioni di Fintecna, la società finanziaria interamente del Ministero del Tesoro. E’ quanto chiede al ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, un’interrogazione parlamentare presentata ieri dal senatore Elio Lannutti (Idv).
“Fintecna è una società interamente controllata dal Ministero in indirizzo - scrive Lannutti - che opera nel campo della gestione di partecipazioni e dei processi di privatizzazione”. Fintecna ha importanti partecipazioni in società come Patrimonio dello Stato (100 per cento), Tirrenia (100 per cento), Fincantieri (99,35 per cento) e Alitalia servizi (49,36 per cento).
“AgenParl - si legge nell’interrogazione - ha riportato il 7 marzo 2011 dei lanci riguardanti alcune operazioni di Fintecna; in particolare si legge che: ‘Il Comune di Sezze, in provincia di Latina, è in procinto di acquisire l'area denominata ex campo di aviazione da Patrimonio dello Stato, società partecipata al 100 per cento da Fintecna, la finanziaria del Tesoro’; ‘Da più di un anno - si legge in un altro lancio AgenParl - l'ex Opera Nazionale Balilla di Latina è passata dalla Patrimonio dello Stato Spa, società partecipata al 100 per cento da Fintecna, la finanziaria del Tesoro, al Comune di Latina. Come riporta un comunicato del Comune, l'acquisizione è stata formalizzata a Roma il 23 dicembre 2009 ed è costata all'amministrazione comunale 3 milioni e 236 mila euro più iva’”.
“Il terzo lancio - continua il senatore Idv - riguarda un'operazione a Cittadella: ‘Il parco Ferrari di Cittadella, in provincia di Padova, è passato lo scorso novembre dalla Patrimonio dello Stato spa, società partecipata al 100 per cento dalla finanziaria del Tesoro, Fintecna, all'Agenzia del Demanio. Dall'Agenzia del Demanio, grazie al federalismo demaniale, il Parco verrà infine acquisito gratuitamente dal Comune di Cittadella’”.
L’interrogazione chiede “quali siano le valutazioni del Ministro in indirizzo in merito alle operazioni sopra esposte e riguardo alle privatizzazioni, come quelle di Tirrenia e Alitalia, in cui Fintecna ha avuto un ruolo decisivo e quali siano i vantaggi in termini economici di queste operazioni; se non intenda adottare le opportune iniziative di competenza al fine di "svecchiare" il vertice della società, composto esclusivamente da ultrasessantenni e ultrasettantenni; quali siano le valutazioni - chiede infine Lannutti - sui circa 2 miliardi di euro che la società, stando all'ultimo bilancio, ha in cassa”.