Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

Tirrenia-Siremar, Matteoli: Entro aprile cessione ad aggiudicatari

 

Roma, 22 GEN (Il Velino) - Le procedure di evidenza pubblica legate alla privatizzazione di Tirrenia "procedono secondo la tempistica programmata" ed "entro la fine del prossimo mese di aprile, e' prevista la cessione dei rami aziendali di cabotaggio delle societa' Tirrenia e Siremar ai soggetti aggiudicatari". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e trasporti Altero Matteoli nel corso del question time alla Camera. Il ministro ha poi aggiunto che "ad oggi, si e' in attesa dell'imminente presentazione da parte del commissario straordinario del programma di cessione, ai fini dell'ulteriore corso della procedura di dismissione dei compendi aziendali, da concludersi entro la fine del prossimo mese di marzo". Il ministero, ha comunque assicurato Matteoli "ovviamente, vigilera' nei limiti delle proprie competenze, affinche' non intervengano operazioni distorsive della concorrenza e si adoperera' per garantire la ripresa del normale traffico con la Sardegna". Proprio sulla Sardegna, oggetto dell'interrogazione, il ministro ha spiegato che le difficolta' legate ai collegamenti con l'Isola dipendono anche dal fatto che Tirrenia "ammessa alla procedura di amministrazione straordinaria, ha dovuto rivedere gli assetti di alcuni collegamenti a causa della contemporaneita' di eventi eccezionali". In particolare, "l'attuale mancanza di un mezzo nautico che possa fungere da nave di riserva per le tratte con la Sardegna, in quanto l'abituale nave di riserva e' impiegata stabilmente in sostituzione del traghetto Florio, danneggiato da un incendio". A rendere piu' gravosa la situazione nell'ultimo periodo ha concorso anche "il fermo di alcune navi, che potevano anch'esse essere impiegate nelle tratte per la Sardegna, al fine di effettuare gli indispensabili adeguamenti tecnici prescritti dalla normativa europea di sicurezza, denominata Stockholm agreement, senza i quali si perderebbe l'abilitazione alla navigazione", ha aggiunto Matteoli che ha poi ricordato i vincoli di bilancio che "non consentono alla societa' in amministrazione straordinaria di noleggiare un idoneo mezzo sostitutivo". "La situazione straordinaria in cui versa Tirrenia - ha detto il ministro - non consente ampi spazi di manovra alle amministrazioni statali competenti per imporre operazioni a carico del bilancio societario non coperte da appositi fondi statali, visto l'imprescindibile obbligo di tutela dei creditori in capo all'amministratore straordinario. Per completezza di informazione, si rappresenta che il commissario straordinario di Tirrenia ha reso nota la previsione di riapertura della linea Genova-Olbia-Arbatax a partire dalla meta' del prossimo mese di aprile e ha garantito la riapertura delle prenotazioni per le tratte con la Sardegna in vista del periodo estivo

 

21-01-2011                          Stampa questa pagina 

 

                                          

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito