TIRRENIA:
AZIENDA SMENTISCE DI AVER CAUSATO MORTE CANE SU TRAGHETTO
Napoli, (Adnkronos) - ''In merito a
quanto pubblicato oggi su alcuni media online, e peraltro mai
verificato con la nostra azienda, Tirrenia
Compagnia Italiana di Navigazione smentisce categoricamente di aver
concorso o, ancor peggio, causato la morte del cane Rocky a bordo di
una delle sue navi (Bithia) nella traversata tra Civitavecchia e
Olbia lo scorso 12 agosto. Come emerso dalle testimonianze e per
stessa ammissione dei proprietari del cane, riportate anche sul
giornale di bordo, gli stessi lo avevano lasciato chiuso in un
trasportino all'interno della loro autovettura nel garage della
nave, in aggiunta con i vetri chiusi, causando il decesso del povero
animale''.E' quanto si legge in una nota della Tirrenia. ''Questa
procedura non solo non e' ammessa, ma ai proprietari di animali
viene ripetutamente comunicato nel corso delle traversate dagli
autoparlanti di bordo, di tenere i loro animali con se' o nel canile
posizionato su uno dei ponti. Ulteriori informazioni sul trasporto
degli animali si trovano anche sugli stessi documenti di viaggio che
l'ospite e' tenuto a leggere e all'interno del sito www.tirrenia.it'',
continua la nota. ''Tirrenia
CIN si rammarica per quanto accaduto a Rocky, ma non puo' ritenersi
responsabile di azioni dirette dei proprietari e tantomeno delle
loro negligenze che, nel caso specifico secondo quanto da loro
dichiarato, erano stati consigliati da chi gli aveva venduto lo
stesso trasportino (nell'articolo riportato come 'gabbia'),
evidentemente incurante delle conseguenze delle proprie
affermazioni'', prosegue la nota. ''Per quanto riportato in modo
diffamatorio dall'articolo, Tirrenia
ulteriormente precisa che: le cucce del canile a bordo delle navi
sono gratuite ed e' a discrezione del proprietario dell'animale
scegliere se tenerlo con se o lasciarlo li' a bordo non sono in
vendita cucce, gabbie, trasportini e tantomeno esiste un servizio di
custodia a pagamento degli animali. L'accudimento degli animali e'
di competenza dei loro proprietari che devono garantire loro acqua,
cibo e il miglior trattamento possibile'', prosegue Tirrenia. ''Tirrenia
CIN ha a cuore il benessere degli animali, a questo scopo: negli
ultimi mesi ha trasformato 10 cabine su ogni nave dedicate agli
ospiti che viaggiano con animali al seguito, e che ogni volta
vengono debitamente sterilizzate per accogliere al meglio umani ed
animali nel viaggio successivo. Ad ogni proprietario in viaggio con
il suo cane, viene consegnato un kit contenente un tappetino
igienizzato da utilizzare durante le traversate per garantire un
maggiore confort agli animali e agli esseri umani che transitano
nelle stesse aree''. ''Dall'inizio dell'anno fino al 12 agosto ha
trasportato sulle sue navi oltre 15.000 animali domestici, nel
rispetto delle regole e del benessere di tutti i propri ospiti umani
e non. Sul Bithia, nella stessa traversata in cui ha viaggiato
Rocky, viaggiavano altri 25 animali da compagnia, nessuno dei quali
e' stato ovviamente alloggiato nel garage'', prosegue Tirrenia. ''In merito a
quanto diffuso da alcuni organi di stampa online, Tirrenia CIN ha gia'
dato mandato ai propri avvocati di addire alle vie legali per il
contenuto strumentale e screditante dell'articolo riportato, mai
verificato con la stessa compagnia, che con le sue affermazioni
diffamatorie ha certamente causato un danno d'immagine molto serio
all'azienda e a tutte quelle persone che quotidianamente lavorano
nel rispetto delle regole e per garantire il benessere di persone e
animali a bordo delle navi di Tirrenia'',
prosegue la nota