MARITTIMI MAROCCHINI BLOCCATI
DA MAGGIO A CAGLIARI, APPELLO
(AGI) - Cagliari, - Il credito vantato
dall'equipaggio marocchino nei confronti dell'armatore
ammonta - secondo fonti sindacali - a circa 210mila
dollari. I marittimi per avere le spettanze si e'
appellato alla Convenzione internazionale di Bruxelles.
La vendita della nave, dopo il sequestro conservativo,
pero', potrebbe richiedere mesi o persino anni. Nel
frattempo il giudice ha stabilito che la Kenza non
potra' essere spostata dal porto di Cagliari.
Alle necessita' dei marittimi finora hanno
contribuito capitaneria, Autorita' portuale, vigili del
fuoco, piloti, ormeggiatori, rimorchiatori, agenzie
marittime, concessionari del Terminal Container, Saras,
marittimi italiani, Itf, Abbanoa, strutture alberghiere,
aziende alimentari come quella dei fratelli Cellino e
cittadini. Chi volesse dare un contributo puo'
rivolgersi alla Stella Maris presente sul molo Sabaudo
nel porto di Cagliari.
Intanto, proseguono le iniziative di Capitaneria e
Autorita' portuale per trovare una soluzione alla
situazione dei 15 marittimi, attraverso canali sia
amministrativi sia diplomatici. (AGI) Red-Rob
|