TRASPORTI: COMPAGNIA DELLE ISOLE, IN
PRIMI 5 MESI 1,5 MLN DI EURO DI UTILI
Palermo, . - (Adnkronos) - ''C'e' una Sicilia
che va in controtendenza, che cresce e guarda al futuro con
ottimismo''. Alessandro Seminara, amministratore delegato della
'Compagnia delle Isole', ex Siremar, durante un incontro con la
stampa a bordo della nave Palladio, in questo momento in fase di
'lifting' nei cantieri di Palermo, fa il punto sulla nuovissima
societa', che lo scorso anno ha rilevato flotta e attivita' dalla
Tirrenia. "E'
stato un anno di transizione - spiega - ma i risultati raggiunti ci
dimostrano che abbiamo avuto ragione nel credere in questo
investimento importante di risorse personali e finanziarie". I
numeri, per Seminara, parlano da soli: "Un milione e mezzo di utili
nei primi 5 mesi (agosto-dicembre 2012), un trend positivo maggiore
del 23% del fatturato relativo al corrispondente periodo dello
scorso anno per il primo semestre 2013. Da quanto emerge
quotidianamente nel traffico merci e passeggeri sulle isole Egadi,
ma anche sulle Eolie e le Pelagie - prosegue l'ad di Compagnia delle
Isole - abbiamo ragione di credere che chiuderemo l'anno con saldi
davvero significativi. Di sicuro in controtendenza rispetto
all'andamento dell'economia nazionale, ivi compreso il comparto
turistico". ''Compagnia delle Isole a questo punto - prosegue
Seminara - si pone come volano dell'economia del territorio e si
candida a un ruolo guida del comparto per tutta l'area
tirreno-mediterranea". Compagnia delle Isole e' una societa' per
azioni, ad ampia maggioranza privata, che conta su 600 unita' fra
personale navigante e di terra. L'indotto supera il doppio fra
fornitori, collaboratori ed agenzie codificate nazionali ed estere.
Ha sede sociale a Palermo, ma a giorni aprira' quella di
rappresentanza a Milazzo, che rimane l'epicentro dell'attivita' con
piu' del 50 per cento di fatturato rispetto al resto del traffico