Create your own banner at mybannermaker.com!

webmaster
Bartolo Russo


Cronaca Locale
Camillo Scala


Pensione - Amianto
Dm. D'Anniballe
3924268995

HOME PAGE
NEWS MARITTIMI
COMUNICATI SINDACALI
ACCORDI SINDACALI
PROBLEMA AMIANTO
QUALIFICHE PROF.
FANIMAR
COMUNICA CON NOI
CHI SIAMO



FAX. 08119318522


SEGRETERIA TELEFONICA
08119728602


TELEFONO DIREZ.
08119728602

CRONACA LOCALE
SPORT LOCALE
LINK
DOSSIER


               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  


MULTIMEDIA
FOTO
YOU TUBE

LE NOSTRE RIVISTE
TORRE NEWS


AVVISATORE MARITTIMO


                 TORRE D'AMARE IL SITO DEI MARITTIMI ITALIANI.....NEWS...COMUNICATI SINDACALI.....ACCORDI SINDACALI......IL NOSTRO DOVERE...SOLO INFORMARE......TORRE D'AMARE....CRONACA E SPORT LOCALE DI TORRE DEL GRECO......OGNI SETTIMANA TORRE NEWS IL SETTIMANALE DI CRONACA E SPORT LOCALE DI TORRE DEL GRECO.............


DISCLAIMER

AIUTACI A SOSTENERE IL SITO

TRAILER

 

MARITTIMI

 

CHIAMATE DAL TURNO GENERALE IN TEMPO REALE


 

MARITTIMI, IN MALATTIA LAVORAVANO IN ALBERGHI. ARRESTATI ARMATORI E MEDICI

Quattro armatori e cinque medici sono stati arrestati dalla Guardia Costiera di Salerno con l'accusa di truffa e falso per avere organizzato una truffa ai danni degli enti previdenziali che sono dell'ultimo anno ha prodotto danni all'erario per due milioni di euro. Gli armatori - secondo quanto contestato dall'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Vallo della Lucania su richiesta del procuratore Grippo - assumevano i marittimi nelle imbarcazioni usate per il trasporto dei turisti nella zona della Baia degli Ingreschi a Camerota, Scario e Casalvelino: dopo un breve periodo i marinai si ammalvano falsamente e cominciavano a percepire le indennità previste dall'ente di previdenza della gente di mare (Ipsema). In alcuni casi, sfruttando l'assenza di comunicazione tra Ipsema e Inps, contestualmente percepivano anche l'indennità di dissocupazione.
I marittimi poi svolgevano altre attività. In un caso uno di questi è stato impiegato come cameriere nell'albergo di proprietà dell'armatore.
Quattro dei cinque medici provvedevano a produrre le false attestazioni di malattia. Il quinto, un medico fiscale, è accusato di avere avallato la falsa condizione di malattia.
A 35 marittimi sono stati notificati provvedimenti del gip sull'obbligo di presentazione alle autorità di polizia.
Sono state sequestrate otto navi per un valore di due milioni di euro.

 

WWW.ILMATTINO.IT