Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

TIRRENIA: UILT,PRIMO EFFETTO PRIVATIZZAZIONE AUMENTO TARIFFE (ANSA) -

ROMA, 12 MAR - Un primo effetto della ''sbagliata e pasticciata'' privatizzazione di Tirrenia e Siremar, ''che si sta gia' chiaramente evidenziando, e' quello del forte incremento delle tariffe che non puo' trovare giustificazione nel solo aumento dei costi del carburante ma che e' invece, a mio avviso, legato alla gia' iniziata fine di ogni concorrenza tra i diversi competitori nel settore dei traghetti''. Lo afferma il segretario generale della Uil trasporti Giuseppe Caronia, ricordando che martedi' 15 marzo si concludera' una prima fase della privatizzazione. ''Martedi', con la presentazione delle offerte vincolanti, auguriamoci che ce ne siano, si concludera' una prima fase della privatizzazione di Tirrenia e Siremar (poste artatamente in Amministrazione straordinaria), nel totale rifiuto di ogni confronto e senza che nessuna delle nostre richieste sia stata accolta a partire da quella del mantenimento in mano pubblica di una percentuale del pacchetto azionario a garanzia degli obblighi di servizio pubblico e di quelli occupazionali e contrattuali dei lavoratori'', osserva Caronia. ''C'e' da chiedersi come sara' possibile mantenere l'attuale livello dei servizi senza ulteriori costi per la collettivita' considerato che nessun armatore privato potra' mai compensare il costo delle tratte sociali e quindi in perdita con gli utili delle linee commerciali e turistiche'', prosegue Caronia, puntualizzando che ''c'e' da aspettarsi verosimilmente, oltre a un ulteriore accentuarsi dell'aumento delle tariffe, anche la richiesta da parte dell'ipotetico acquirente di ricontrattare posti e costi del lavoro''. ''Noi ovviamente - conclude - non siamo per niente disponibili ad aprire un confronto su questi temi e rivendichiamo con forza il rispetto degli impegni assunti dal Governo al quale ancora una volta richiediamo un urgentissimo incontro. Siamo tuttavia piu' che mai decisi, forti della angoscia e della disperazione dei lavoratori, a lottare in ogni modo per far si' che questa bruttissima storia non abbia almeno un epilogo tragico''

 Stampa questa pagina  12-03-2011

 

                                          

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito