Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

notizie sindacali

   COMUNICATI

 

     ACCORDI SINDACALI

   

   PROBLEMA  AMIANTO

  

   TUTTO SULLA PENSIONE

 

INFORMAZIONI

PER I MARITTIMI  

                

                DOSSIER

 

PER VIAGGIARE

Vesuviana

Orario Treni

 Aerei

Traghetti

Meteo

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

NOTA DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA FEDERMAR CISAL ALESSANDRO PICO  SULL'INCONTRO DI IERI CON IL COMMISSARIO STARORDINARIO G. D'ANDREA DELLA TIRRENIA IN A.S.

 

Carissimi, non sto qui a scrivere comunicati ne a dire i nomi in quanto sono a voi noti, quindi mi limito a relazionarVi in breve sui contenuti dell'incontro.

 

Il signor. D'Andrea ha giustificato il suo comportamento  corretto poichè non ancora aveva avuto mandato dal Governo pertanto tutti gli ATTI adesso sono visibili sul sito www.tirrenia.it ,inoltre su nostra specifica richiesta in relazione alla solidità dei pretendenti ha risposto che in questa prima fase quelli scelti LO SONO, ma anche se ci sono dei dubbi su qualcuno la scelta di tenerli è stata politica oltre che legale per evitare che qualcuno potesse appellarsi all Europa e fermare il processo di privatizzazione.

 

Ad iniziare da oggi il valore della Tirrenia e della Siremar verrà dato entro il 15 marzo da un apposita organizzazione finanziaria scelta
dal Ministero dello Sviluppo Economico, il nome al momento non lo
conosciamo.


Verranno vendute a questo valore ( Ultimo) le navi in servizio, l'intero numero dei lavoratori in relazione alle tabelle nave quindi anche un numero di T.G.entro aprile, mentre a parte per il 26 gennaio 2012 dovrà assolutamente vendere il palazzo, i quadri e le navi veloci.

 

Abbiamo espresso tutto il nostro disappunto in merito alle garanzie occupazionali che per legge prevedono due anni e ribadendo a Lui al fine di farlo recepire ai pretendenti e al governo che faremo il massimo per avere accordi tipo Alitalia cioè non meno di 7 anni quindi ad iniziare dal prossimo incontro con il ministro Romani dello sviluppo economico fino alla trattativa coi nuovi acquirenti.
Per concludere, sicuramente ci saranno ancora delle sorprese fino
al 31 marzo data in cui conosceremo o da solo o in gruppo
l'acquirente.


Un abbraccio
Alessandro Pico

04-02-2011                          Stampa questa pagina 

 

                                          

 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito