NOTA DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA FEDERMAR CISAL ALESSANDRO PICO
SULL'INCONTRO DI IERI CON IL COMMISSARIO STARORDINARIO G. D'ANDREA DELLA
TIRRENIA IN A.S.
Carissimi, non sto qui a scrivere comunicati ne a
dire i nomi in quanto sono a voi noti, quindi mi limito a relazionarVi in breve
sui contenuti dell'incontro.
Il signor. D'Andrea ha giustificato il suo
comportamento corretto
poichè non ancora aveva avuto
mandato dal Governo pertanto tutti gli ATTI adesso sono visibili sul sito
www.tirrenia.it
,inoltre su nostra specifica richiesta in relazione alla solidità dei
pretendenti ha risposto che in
questa prima fase
quelli scelti LO SONO, ma anche se ci sono dei dubbi su qualcuno la scelta di
tenerli è stata politica oltre che legale per evitare che qualcuno potesse
appellarsi all Europa e fermare il processo di privatizzazione.
Ad iniziare da oggi
il valore della Tirrenia e della Siremar verrà dato entro il 15 marzo da un
apposita organizzazione finanziaria scelta
dal Ministero dello Sviluppo Economico, il nome al momento non lo
conosciamo.
Verranno vendute a questo valore ( Ultimo) le navi in servizio, l'intero numero
dei lavoratori in relazione alle tabelle nave quindi anche un numero di
T.G.entro aprile, mentre a parte per il 26 gennaio 2012 dovrà assolutamente
vendere il palazzo, i quadri e le navi veloci.
Abbiamo espresso
tutto il nostro disappunto in merito alle garanzie occupazionali che per legge
prevedono due anni e ribadendo a Lui al fine di farlo recepire ai pretendenti e
al governo che faremo il massimo per avere accordi tipo Alitalia cioè non meno
di 7 anni quindi ad iniziare dal prossimo incontro con il ministro Romani dello
sviluppo economico fino alla trattativa coi nuovi acquirenti.
Per concludere, sicuramente ci saranno ancora delle sorprese fino
al 31 marzo data in cui conosceremo o da solo o in gruppo
l'acquirente.
Un abbraccio
Alessandro Pico