CASSA MARITTIMA A
TORRE DEL GRECO....ORMAI E'
DIVENTATA UNA FARSA.
Fra pochi giorni
saranno due anni che la cassa
marittima a Torre del Greco è
chiusa, dopo un ispezione da parte
degli ispettori dell'ASL per carenze
igieniche e sanitarie.
In due anni ci
sono state manifestazioni di
proteste da parte delle
organizzazioni sindacali della Fast
Confsal, Orsa Marittimi e Movimenti
spontanei dei marittimi ma come
unico risultato si sono avute
promesse mai mantenute.
Anno 2012 la
giunta Malinconico davanti ai
rappresentanti delle sigle sindacali
annuncia l'apertura provvisoria di
una sede, a Torre del Greco, in via
Venezia.
ECCO IL TESTO:
''Sebbene la questione non sia di
stretta competenza
dell'amministrazione - sottolinea il
sindaco - ci siamo prontamente
attivati per sensibilizzare
i soggetti preposti ad intervenire
per risolvere una situazione che
penalizza gravemente i tanti
marittimi torresi. La sede di via
Battisti non e' ubicata presso un
locale di proprieta' comunale e,
dopo apposita ricognizione, non e'
stato possibile individuare
strutture alternative che, essendo
nella disponibilita' di questa
amministrazione, fossero anche
idonee ad ospitare le attivita'
della cassa marittima. Tuttavia, una
soluzione e' stata individuata dalla
stessa Asl: proprio ieri, il
direttore generale Maurizio D'Amora
mi ha confermato la disponibilita'
dei locali di via Venezia. Qui la
cassa marittima potrebbe
provvisoriamente trasferirsi, in
tempi brevi, nelle more che la societa'
proprietaria dei locali di via
Battisti provveda a eseguire i
lavori richiesti per rimuovere le
cause strutturali che hanno
determinato la sospensione delle
attivita'. Sono attualmente in corso
le operazioni di trasloco dei
servizi veterinari dell'Asl da via
Venezia al presidio Bottazzi, proprio
per consentire il trasferimento
temporaneo della cassa marittima''
Ma dopo pochi
giorni arriva subito la brutta
notizia da parte dell'ASL nella
persona del direttore AGOSTINO
SOZIO.
ECCO IL TESTO:
il sindaco Gennaro Malinconico.
"La notizia - ha detto il primo
cittadino torrese - mi è stata
comunicata dal Direttore Generale
dell'ASL Napoli 3 SUD, Maurizio D'Amora
e non posso che esprimere vivo
rammarico per la mancata risoluzione
del problema. I locali di Via
Venezia sono conformi alle
disposizioni previste dalla Delibera
di Giunta Regionale n. 7301/2001, ma
il Direttore dell'Ufficio SASN,
Agostino Sozio, li ha ritenuti di
dimensioni inadeguate per ospitare
tutti i servizi precedentemente
erogati presso la sede di Via
Battisti. Mi sorprende che tale
circostanza emerga solo oggi, dopo
che l'ASL Napoli 3 Sud abbia già
provveduto a liberare la struttura
di Via Venezia proprio per
consentirvi il trasferimento
temporaneo della Cassa Marittima.
Ribadisco altresì che la questione
non è di competenza
dell'Amministrazione e che,
ciononostante, è stato compiuto ogni
sforzo al fine di sensibilizzare i
soggetti preposti a confrontarsi e
attivarsi per risolvere in tempi
stretti una questione che penalizza
gravemente tanti marittimi torresi.
A questo punto, considerato che non
sono nella disponibilità del Comune
soluzioni alternative, non ci resta
che prendere atto di quanto ci è
stato comunicato e lasciare che
ciascuno si occupi della vicenda
secondo le proprie competenze e
responsabilità".
Nuove proteste,
nuove promesse e arriviamo all'anno
2013 e proprio prima delle feste
natalizie il sindaco Malinconico
annuncia delle novita' in merito
all'apertura della nuova sede
Morale della favola
...Ennesima bugia o
bufala???????? Non lo
sapremo mai.
Intanto la storia continua.
Nuova manifestazione
di protesta, il sindaco
Malinconico non c'e' piu' si
è dimesso e i rappresentanti
sindacali vengono convocati
dal Commissario Prefettizio
Manzo dove annuncia che la
sede di via Cesare Battisti
non sarà mai piu'riaperta
per gli alti costi di
gestione essendo una
struttura privata, ma nel
prossimo futuro con
l'elezione del nuovo sindaco
l'amministrazione di Torre
del Greco si sarebbe fatta
garante ad offrire delle
strutture comunali per
permettere ai marittimi di
avere una sede a Torre del
Greco.
Elezioni comunali, viene
eletto il nuovo sindaco.
La Fast Confsal con la
partecipazione dell'Orsa
Marittimi organizza
l'ennesima manifestazione e
i rappresentanti vengono
convocati dal
vicesindacoCapone che annuncia
l'apertura provvisoria
presso l'ospedale Maresca.
Si stava aspettando solo il
benestare del direttore
generale dell'Asl Maurizio
D'Amora.
Dopo pochi giorni arriva
l'ennesima doccia fredda.
ecco il video
DA
NOTARE LE VOCI FUORI CAMPO DI
SODDISFAZIONI PER LA NON RIAPERTURA
DOPO LE DICHIARAZIONI DEL DIRETTORE
GENERALE MAURIZIO D'AMORA .
PERMETTECI DI FARE
SOLO UNA SEMPLICE OSSERVAZIONE.
I MARITTIMI A
TORRE DEL GRECO
SONO ANCORA UNA VOCE IMPORTANTE PER
L'ECONOMIA TORRESE. DOPO LO
SFASCIO DELLA DEIULEMAR
CHE OLTRE A DISTRUGGERE L'ECONOMIA
DELLA CITTA' HA LICENZIATO 147
MARITTIMI, FAMIGLIE CHE SONO
QUASI AL LASTRICO, ABBIAMO ANCORA
PERSONE CHE VOGLIONO DIFENDERE IL
PICCOLO ORTICELLO.
NELL'ULTIMO VIDEO,
QUELLE PAROLE FUORI CAMPO DI
SODDISFAZIONE SONO DA CONSIDERARE
FUORI LUOGO E INOPPORTUNE.
NOI NON SAPPIAMO
COME ANDRA' A FINIRE LA TELENOVELLA
DELLA CASSA MARITTIMA, MA STATE
SICURO CHE NON
DIMENTICHEREMO CHI NON HA AIUTATO I
MARITTIMI NEL LORO PERIODO PIU' BUIO